Risultati della ricerca


#immagini: 2315

nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

nuraghe S’Erbexi o Sa Saracca

Viene chiamato anche Sa Saracca è una struttura imponente e si presenta ricoperto in gran parte dalla vegetazione. La sua struttura non è facilmente descrivibile, dato lo stato di abbandono nel quale versa e i numerosi crolli subiti. Sul versante nord ovest è però possibile osservare la struttura di quella che potrebbe essere la cinta muraria.

nuraghe S’Erbexi o Sa Saracca

Viene chiamato anche Sa Saracca è una struttura imponente e si presenta ricoperto in gran parte dalla vegetazione. La sua struttura non è facilmente descrivibile, dato lo stato di abbandono nel quale versa e i numerosi crolli subiti. Sul versante nord ovest è però possibile osservare la struttura di quella che potrebbe essere la cinta muraria.

nuraghe S’Erbexi o Sa Saracca

Viene chiamato anche Sa Saracca è una struttura imponente e si presenta ricoperto in gran parte dalla vegetazione. La sua struttura non è facilmente descrivibile, dato lo stato di abbandono nel quale versa e i numerosi crolli subiti. Sul versante nord ovest è però possibile osservare la struttura di quella che potrebbe essere la cinta muraria.

nuraghe Sa Turritta

Il nuraghe, del tipo monotorre, si trova a pochi metri di distanza dalla strada provinciale che collega Gonnesa a Portoscuso. Oggi della struttura originaria, circondata da una fitta vegetazione, rimangono alcuni filari mentre la camera interna è colma dei resti della tholos, ormai collassata.

nuraghe Sa Turritta

Il nuraghe, del tipo monotorre, si trova a pochi metri di distanza dalla strada provinciale che collega Gonnesa a Portoscuso. Oggi della struttura originaria, circondata da una fitta vegetazione, rimangono alcuni filari mentre la camera interna è colma dei resti della tholos, ormai collassata.