Nuraghe del tipo a tancato con torre principale e corpo costruttivo aggiunto (seconda torre e cortile). Il monumento é ubicato a ridosso della parrocchiale.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Valeria Tornù
Codice Geo: NUR5472
> Scheda Geoportale
#immagini: 2395
Nuraghe del tipo a tancato con torre principale e corpo costruttivo aggiunto (seconda torre e cortile). Il monumento é ubicato a ridosso della parrocchiale.
Nuraghe del tipo a tancato con torre principale e corpo costruttivo aggiunto (seconda torre e cortile). Il monumento é ubicato a ridosso della parrocchiale.
Nuraghe del tipo a tancato con torre principale e corpo costruttivo aggiunto (seconda torre e cortile). Il monumento é ubicato a ridosso della parrocchiale.
Nuraghe del tipo a tancato con torre principale e corpo costruttivo aggiunto (seconda torre e cortile). Il monumento é ubicato a ridosso della parrocchiale.
Nuraghe del tipo a tancato con torre principale e corpo costruttivo aggiunto (seconda torre e cortile). Il monumento é ubicato a ridosso della parrocchiale.
Nuraghe del tipo a tancato con torre principale e corpo costruttivo aggiunto (seconda torre e cortile). Il monumento é ubicato a ridosso della parrocchiale.
Nuraghe del tipo a tancato con torre principale e corpo costruttivo aggiunto (seconda torre e cortile). Il monumento é ubicato a ridosso della parrocchiale.
L’affascinante “Tomba delle Corna” appartenente alla estesissima necropoli di Montessu a Villaperuccio.
La tomba è del tipo a proiezione verticale con pozzetto d’accesso. Le corna, di varia forma, sono scolpite nella volta e nel gradino ai piedi dell’ingresso della domus.
Simboli che ricordano molto delle barche…
L’affascinante “Tomba delle Corna” appartenente alla estesissima necropoli di Montessu a Villaperuccio.
La tomba è del tipo a proiezione verticale con pozzetto d’accesso. Le corna, di varia forma, sono scolpite nella volta e nel gradino ai piedi dell’ingresso della domus.
Simboli che ricordano molto delle barche…
L’affascinante “Tomba delle Corna” appartenente alla estesissima necropoli di Montessu a Villaperuccio.
La tomba è del tipo a proiezione verticale con pozzetto d’accesso. Le corna, di varia forma, sono scolpite nella volta e nel gradino ai piedi dell’ingresso della domus.
Simboli che ricordano molto delle barche…
L’affascinante “Tomba delle Corna” appartenente alla estesissima necropoli di Montessu a Villaperuccio.
La tomba è del tipo a proiezione verticale con pozzetto d’accesso. Le corna, di varia forma, sono scolpite nella volta e nel gradino ai piedi dell’ingresso della domus.
Simboli che ricordano molto delle barche…
L’affascinante “Tomba delle Corna” appartenente alla estesissima necropoli di Montessu a Villaperuccio.
La tomba è del tipo a proiezione verticale con pozzetto d’accesso. Le corna, di varia forma, sono scolpite nella volta e nel gradino ai piedi dell’ingresso della domus.
Simboli che ricordano molto delle barche…