Nuraghe monotorre che riemerge dal lago solo nei periodi di siccità
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Matteo DIana
Codice Geo: NUR4010
> Scheda Geoportale
#immagini: 225
Nuraghe monotorre che riemerge dal lago solo nei periodi di siccità
Nuraghe monotorre che riemerge dal lago solo nei periodi di siccità
Dalle acque dell’omonimo lago artificiale del Sulcis emergono queste Tombe dei giganti che ancora resistono al tempo.
Da notare la lavorazione della pietra e la presenza di ben 6 tombe in un’area così ridotta.
Dalle acque dell’omonimo lago artificiale del Sulcis emergono queste Tombe dei giganti che ancora resistono al tempo.
Da notare la lavorazione della pietra e la presenza di ben 6 tombe in un’area così ridotta.
Dalle acque dell’omonimo lago artificiale del Sulcis emergono queste Tombe dei giganti che ancora resistono al tempo.
Da notare la lavorazione della pietra e la presenza di ben 6 tombe in un’area così ridotta.
Dalle acque dell’omonimo lago artificiale del Sulcis emergono queste Tombe dei giganti che ancora resistono al tempo.
Da notare la lavorazione della pietra e la presenza di ben 6 tombe in un’area così ridotta.
Dalle acque dell’omonimo lago artificiale del Sulcis emergono queste Tombe dei giganti che ancora resistono al tempo.
Da notare la lavorazione della pietra e la presenza di ben 6 tombe in un’area così ridotta.
Dalle acque dell’omonimo lago artificiale del Sulcis emergono queste Tombe dei giganti che ancora resistono al tempo.
Da notare la lavorazione della pietra e la presenza di ben 6 tombe in un’area così ridotta.
Dalle acque dell’omonimo lago artificiale del Sulcis emergono queste Tombe dei giganti che ancora resistono al tempo.
Da notare la lavorazione della pietra e la presenza di ben 6 tombe in un’area così ridotta.
Dalle acque dell’omonimo lago artificiale del Sulcis emergono queste Tombe dei giganti che ancora resistono al tempo.
Da notare la lavorazione della pietra e la presenza di ben 6 tombe in un’area così ridotta.
Dalle acque dell’omonimo lago artificiale del Sulcis emergono queste Tombe dei giganti che ancora resistono al tempo.
Da notare la lavorazione della pietra e la presenza di ben 6 tombe in un’area così ridotta.
Dalle acque dell’omonimo lago artificiale del Sulcis emergono queste Tombe dei giganti che ancora resistono al tempo.
Da notare la lavorazione della pietra e la presenza di ben 6 tombe in un’area così ridotta.