Risultati della ricerca


#immagini: 2013

Fonte sacra Santa Maria

Frontalmente squadrata e con un’apertura sormontata da un bell’architrave, costruita con blocchi di forme regolari, presenta al suo interno una sorta di cupola, purtroppo non integra. Alle spalle di questo bellissimo monumento si erge, su un colle, il nuraghe omonimo e più verso ovest il maestoso complesso di Iscretti.

Fonte sacra Santa Maria

Frontalmente squadrata e con un’apertura sormontata da un bell’architrave, costruita con blocchi di forme regolari, presenta al suo interno una sorta di cupola, purtroppo non integra. Alle spalle di questo bellissimo monumento si erge, su un colle, il nuraghe omonimo e più verso ovest il maestoso complesso di Iscretti.

Fonte sacra Santa Maria

Frontalmente squadrata e con un’apertura sormontata da un bell’architrave, costruita con blocchi di forme regolari, presenta al suo interno una sorta di cupola, purtroppo non integra. Alle spalle di questo bellissimo monumento si erge, su un colle, il nuraghe omonimo e più verso ovest il maestoso complesso di Iscretti.

Fonte sacra Santa Maria

Frontalmente squadrata e con un’apertura sormontata da un bell’architrave, costruita con blocchi di forme regolari, presenta al suo interno una sorta di cupola, purtroppo non integra. Alle spalle di questo bellissimo monumento si erge, su un colle, il nuraghe omonimo e più verso ovest il maestoso complesso di Iscretti.

Fonte sacra Santa Maria

Frontalmente squadrata e con un’apertura sormontata da un bell’architrave, costruita con blocchi di forme regolari, presenta al suo interno una sorta di cupola, purtroppo non integra. Alle spalle di questo bellissimo monumento si erge, su un colle, il nuraghe omonimo e più verso ovest il maestoso complesso di Iscretti.

Fonte sacra Santa Maria

Frontalmente squadrata e con un’apertura sormontata da un bell’architrave, costruita con blocchi di forme regolari, presenta al suo interno una sorta di cupola, purtroppo non integra. Alle spalle di questo bellissimo monumento si erge, su un colle, il nuraghe omonimo e più verso ovest il maestoso complesso di Iscretti.

Tempio a pozzo Sa Brecca

Il pozzo sacro di Sa Brecca è ubicato nella località di Sàrrala é Sùsu della Marina di Tertenia (Ogliastra). Il sito prende il nome dal rio Sa Brèca (in IGM Sa Brècca) e dall’omonimo ovile per caprini (Coìli ‘e Sa Brèca) che sorge sui resti dell’insediamento protosardo. Il corso d’acqua è uno dei più importanti di questo versante e sfocia nella spiaggia di Fògi Mànna

Tempio a pozzo Sa Brecca

Il pozzo sacro di Sa Brecca è ubicato nella località di Sàrrala é Sùsu della Marina di Tertenia (Ogliastra). Il sito prende il nome dal rio Sa Brèca (in IGM Sa Brècca) e dall’omonimo ovile per caprini (Coìli ‘e Sa Brèca) che sorge sui resti dell’insediamento protosardo. Il corso d’acqua è uno dei più importanti di questo versante e sfocia nella spiaggia di Fògi Mànna

Tempio a pozzo Sa Brecca

Il pozzo sacro di Sa Brecca è ubicato nella località di Sàrrala é Sùsu della Marina di Tertenia (Ogliastra). Il sito prende il nome dal rio Sa Brèca (in IGM Sa Brècca) e dall’omonimo ovile per caprini (Coìli ‘e Sa Brèca) che sorge sui resti dell’insediamento protosardo. Il corso d’acqua è uno dei più importanti di questo versante e sfocia nella spiaggia di Fògi Mànna

Tempio a pozzo Sa Brecca

Il pozzo sacro di Sa Brecca è ubicato nella località di Sàrrala é Sùsu della Marina di Tertenia (Ogliastra). Il sito prende il nome dal rio Sa Brèca (in IGM Sa Brècca) e dall’omonimo ovile per caprini (Coìli ‘e Sa Brèca) che sorge sui resti dell’insediamento protosardo. Il corso d’acqua è uno dei più importanti di questo versante e sfocia nella spiaggia di Fògi Mànna

Tempio a pozzo Sa Brecca

Il pozzo sacro di Sa Brecca è ubicato nella località di Sàrrala é Sùsu della Marina di Tertenia (Ogliastra). Il sito prende il nome dal rio Sa Brèca (in IGM Sa Brècca) e dall’omonimo ovile per caprini (Coìli ‘e Sa Brèca) che sorge sui resti dell’insediamento protosardo. Il corso d’acqua è uno dei più importanti di questo versante e sfocia nella spiaggia di Fògi Mànna

Tempio a pozzo Sa Brecca

Il pozzo sacro di Sa Brecca è ubicato nella località di Sàrrala é Sùsu della Marina di Tertenia (Ogliastra). Il sito prende il nome dal rio Sa Brèca (in IGM Sa Brècca) e dall’omonimo ovile per caprini (Coìli ‘e Sa Brèca) che sorge sui resti dell’insediamento protosardo. Il corso d’acqua è uno dei più importanti di questo versante e sfocia nella spiaggia di Fògi Mànna