Situate all’interno dell’abitato presentano motivi che richiamano presumibilmente delle corna taurine nonché “false porte”, simili a quelle tipiche della tradizione egizia.
Prov: Oristano
Autore: Sergio Melis
Codice Geo: NUR7719
> Scheda Geoportale
#immagini: 10292
Situate all’interno dell’abitato presentano motivi che richiamano presumibilmente delle corna taurine nonché “false porte”, simili a quelle tipiche della tradizione egizia.
Situate all’interno dell’abitato presentano motivi che richiamano presumibilmente delle corna taurine nonché “false porte”, simili a quelle tipiche della tradizione egizia.
Situate all’interno dell’abitato presentano motivi che richiamano presumibilmente delle corna taurine nonché “false porte”, simili a quelle tipiche della tradizione egizia.
Situate all’interno dell’abitato presentano motivi che richiamano presumibilmente delle corna taurine nonché “false porte”, simili a quelle tipiche della tradizione egizia.
La Domus è composta da un anticella, che presenta tracce di intonaco e ocra rossa, dalla camera principale e, a salire, due stanze che diventano sempre più piccole. Le celle si sviluppano tutte su diversi livelli e sotto il portello della terza camera si trova una coppella o gradino. Il luogo scelto dai nostro avi è grandioso, una bellissima montagna, davanti alla quale si scorgono, oltre al territorio di Lula, i paesi limitrofi. Uno spettacolo che solo visitando questa meraviglia potrà tradurre in emozioni le parole.
La Domus è composta da un anticella, che presenta tracce di intonaco e ocra rossa, dalla camera principale e, a salire, due stanze che diventano sempre più piccole. Le celle si sviluppano tutte su diversi livelli e sotto il portello della terza camera si trova una coppella o gradino. Il luogo scelto dai nostro avi è grandioso, una bellissima montagna, davanti alla quale si scorgono, oltre al territorio di Lula, i paesi limitrofi. Uno spettacolo che solo visitando questa meraviglia potrà tradurre in emozioni le parole.
La Domus è composta da un anticella, che presenta tracce di intonaco e ocra rossa, dalla camera principale e, a salire, due stanze che diventano sempre più piccole. Le celle si sviluppano tutte su diversi livelli e sotto il portello della terza camera si trova una coppella o gradino. Il luogo scelto dai nostro avi è grandioso, una bellissima montagna, davanti alla quale si scorgono, oltre al territorio di Lula, i paesi limitrofi. Uno spettacolo che solo visitando questa meraviglia potrà tradurre in emozioni le parole.
La Domus è composta da un anticella, che presenta tracce di intonaco e ocra rossa, dalla camera principale e, a salire, due stanze che diventano sempre più piccole. Le celle si sviluppano tutte su diversi livelli e sotto il portello della terza camera si trova una coppella o gradino. Il luogo scelto dai nostro avi è grandioso, una bellissima montagna, davanti alla quale si scorgono, oltre al territorio di Lula, i paesi limitrofi. Uno spettacolo che solo visitando questa meraviglia potrà tradurre in emozioni le parole.
La Domus è composta da un anticella, che presenta tracce di intonaco e ocra rossa, dalla camera principale e, a salire, due stanze che diventano sempre più piccole. Le celle si sviluppano tutte su diversi livelli e sotto il portello della terza camera si trova una coppella o gradino. Il luogo scelto dai nostro avi è grandioso, una bellissima montagna, davanti alla quale si scorgono, oltre al territorio di Lula, i paesi limitrofi. Uno spettacolo che solo visitando questa meraviglia potrà tradurre in emozioni le parole.
SI tratta di una vasta necropoli di Domus de Janas, realizzata su un ammasso di calcare. Attorno sono visibili degli interessanti Cart Ruts. Alcune tombe sono decorate con protomi taurini.
SI tratta di una vasta necropoli di Domus de Janas, realizzata su un ammasso di calcare. Attorno sono visibili degli interessanti Cart Ruts. Alcune tombe sono decorate con protomi taurini.
SI tratta di una vasta necropoli di Domus de Janas, realizzata su un ammasso di calcare. Attorno sono visibili degli interessanti Cart Ruts. Alcune tombe sono decorate con protomi taurini.