Risultati della ricerca


#immagini: 9980

Nuraghe De Gangiu

Nuraghe diroccato al confine dei territori di Pula e Domus de Maria. Presente una possibile traccia di un antemurale che precede il tholos nord. La torretta sud est è completamente franata. Il nuraghe sembra essere imploso su se stesso in periodi non recenti.

Comune: PULA
Prov: Cagliari
Autore: Sergio Melis
Codice Geo: NUR4396
> Scheda Geoportale
Nuraghe De Gangiu

Nuraghe diroccato al confine dei territori di Pula e Domus de Maria. Presente una possibile traccia di un antemurale che precede il tholos nord. La torretta sud est è completamente franata. Il nuraghe sembra essere imploso su se stesso in periodi non recenti.

Comune: PULA
Prov: Cagliari
Autore: Sergio Melis
Codice Geo: NUR4396
> Scheda Geoportale
Nuraghe De Gangiu

Nuraghe diroccato al confine dei territori di Pula e Domus de Maria. Presente una possibile traccia di un antemurale che precede il tholos nord. La torretta sud est è completamente franata. Il nuraghe sembra essere imploso su se stesso in periodi non recenti.

Comune: PULA
Prov: Cagliari
Autore: Sergio Melis
Codice Geo: NUR4396
> Scheda Geoportale
Nuraghe De Gangiu

Nuraghe diroccato al confine dei territori di Pula e Domus de Maria. Presente una possibile traccia di un antemurale che precede il tholos nord. La torretta sud est è completamente franata. Il nuraghe sembra essere imploso su se stesso in periodi non recenti.

Comune: PULA
Prov: Cagliari
Autore: Sergio Melis
Codice Geo: NUR4396
> Scheda Geoportale
Domu de janas Su Crastu de Santu Eliseu

La pietra di Sant Eliseo è un grosso masso erratico che si trova sulle pendici inferiori del Monte Santu, nel territorio di Mores. Utilizzato in vari periodi, fu dapprima una Tomba Preistorica del Neolitico, poi riadattata dai romani ed infine divenne una Chiesa bizantina dedicata a Sant Eliseo. La domus presenta un piano terra ed un primo piano, che ricordano le case delle fate, (in sardo, appunto, Domus De Janas). Oltre all’ eleganza e all’amenità propria, la Domus è circondata da un panorama incantevole che fa sì che il monumento sia avvolto da un fascino che ci trascina nella notte dei tempi.