Il nuraghe, che sorge a circa 794 m d’altitudine, è di tipo misto, presenta cioè sia elementi dei nuraghi a corridoio che dei nuraghi a thòlos. È costituito da una torre centrale alla quale si addossa un bastione trilobato. Intorno al nuraghe è presente un villaggio di capanne e, a breve distanza, due tombe dei giganti e un dolmen.
#immagini: 654
Il nuraghe, che sorge a circa 794 m d’altitudine, è di tipo misto, presenta cioè sia elementi dei nuraghi a corridoio che dei nuraghi a thòlos. È costituito da una torre centrale alla quale si addossa un bastione trilobato. Intorno al nuraghe è presente un villaggio di capanne e, a breve distanza, due tombe dei giganti e un dolmen.
Il nuraghe, che sorge a circa 794 m d’altitudine, è di tipo misto, presenta cioè sia elementi dei nuraghi a corridoio che dei nuraghi a thòlos. È costituito da una torre centrale alla quale si addossa un bastione trilobato. Intorno al nuraghe è presente un villaggio di capanne e, a breve distanza, due tombe dei giganti e un dolmen.
Il nuraghe, che sorge a circa 794 m d’altitudine, è di tipo misto, presenta cioè sia elementi dei nuraghi a corridoio che dei nuraghi a thòlos. È costituito da una torre centrale alla quale si addossa un bastione trilobato. Intorno al nuraghe è presente un villaggio di capanne e, a breve distanza, due tombe dei giganti e un dolmen.
Il nuraghe, che sorge a circa 794 m d’altitudine, è di tipo misto, presenta cioè sia elementi dei nuraghi a corridoio che dei nuraghi a thòlos. È costituito da una torre centrale alla quale si addossa un bastione trilobato. Intorno al nuraghe è presente un villaggio di capanne e, a breve distanza, due tombe dei giganti e un dolmen.
Il nuraghe, che sorge a circa 794 m d’altitudine, è di tipo misto, presenta cioè sia elementi dei nuraghi a corridoio che dei nuraghi a thòlos. È costituito da una torre centrale alla quale si addossa un bastione trilobato. Intorno al nuraghe è presente un villaggio di capanne e, a breve distanza, due tombe dei giganti e un dolmen.
Il nuraghe, che sorge a circa 794 m d’altitudine, è di tipo misto, presenta cioè sia elementi dei nuraghi a corridoio che dei nuraghi a thòlos. È costituito da una torre centrale alla quale si addossa un bastione trilobato. Intorno al nuraghe è presente un villaggio di capanne e, a breve distanza, due tombe dei giganti e un dolmen.
Il Nuraghe si trova presso la tenuta Nuraghe Crabioni, che si estende su 35 ettari.
E’ un monotorre costruito in marna.
Presenta anche tracce di un villaggio, attualmente in fase di scavo e oggetti di uso domestico.
Il Nuraghe si trova presso la tenuta Nuraghe Crabioni, che si estende su 35 ettari.
E’ un monotorre costruito in marna.
Presenta anche tracce di un villaggio, attualmente in fase di scavo e oggetti di uso domestico.
Il Nuraghe si trova presso la tenuta Nuraghe Crabioni, che si estende su 35 ettari.
E’ un monotorre costruito in marna.
Presenta anche tracce di un villaggio, attualmente in fase di scavo e oggetti di uso domestico.
Il Nuraghe si trova presso la tenuta Nuraghe Crabioni, che si estende su 35 ettari.
E’ un monotorre costruito in marna.
Presenta anche tracce di un villaggio, attualmente in fase di scavo e oggetti di uso domestico.
Il Nuraghe si trova presso la tenuta Nuraghe Crabioni, che si estende su 35 ettari.
E’ un monotorre costruito in marna.
Presenta anche tracce di un villaggio, attualmente in fase di scavo e oggetti di uso domestico.