Il nuraghe, di tipo complesso, è costituito da una torre centrale attorno alla quale è stato edificato un bastione trilobato che racchiude un cortile di disimpegno.
Le torri sono ad andamento curvilineo come nel nuraghe Santu Antine di Torralba.
#immagini: 2334
Il nuraghe, di tipo complesso, è costituito da una torre centrale attorno alla quale è stato edificato un bastione trilobato che racchiude un cortile di disimpegno.
Le torri sono ad andamento curvilineo come nel nuraghe Santu Antine di Torralba.
Sepoltura nuragica dolmenicaa di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmenicaa di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmenicaa di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmenicaa di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmenicaa di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmenicaa di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Nuraghe a corridoio particolarmente diroccato. Il corridoio è del piattabandato con lastre lapidee. Trasversalmente sono realizzate delle nicchie.
Nuraghe a corridoio particolarmente diroccato. Il corridoio è del piattabandato con lastre lapidee. Trasversalmente sono realizzate delle nicchie.
Nuraghe a corridoio particolarmente diroccato. Il corridoio è del piattabandato con lastre lapidee. Trasversalmente sono realizzate delle nicchie.
Nuraghe a corridoio particolarmente diroccato. Il corridoio è del piattabandato con lastre lapidee. Trasversalmente sono realizzate delle nicchie.