Questo monumento si trova a circa 5 Km a Sud di Ploaghe. Si tratta di un probabile monotorre di cui risulta un alzato residuo di tre filari. E’ probabile che una parte del nuraghe sia interrato e questo impedisce una lettura chiara. L’interno presenta i segni di resti di muratura che fanno pensare alla pianta della camera interna. Nelle vicinanze si trova una fonte omonima.
#immagini: 2334
Questo monumento si trova a circa 5 Km a Sud di Ploaghe. Si tratta di un probabile monotorre di cui risulta un alzato residuo di tre filari. E’ probabile che una parte del nuraghe sia interrato e questo impedisce una lettura chiara. L’interno presenta i segni di resti di muratura che fanno pensare alla pianta della camera interna. Nelle vicinanze si trova una fonte omonima.
Questo monumento si trova a circa 5 Km a Sud di Ploaghe. Si tratta di un probabile monotorre di cui risulta un alzato residuo di tre filari. E’ probabile che una parte del nuraghe sia interrato e questo impedisce una lettura chiara. L’interno presenta i segni di resti di muratura che fanno pensare alla pianta della camera interna. Nelle vicinanze si trova una fonte omonima.
Il Nuraghe Morette è ubicato in territorio di Siligo, non lontano dalla SP 96 che collega Siligo con Ardara. Si tratta di un nuraghe semplice, costituito da una scala, una nicchia d’andito e una camera a tholos. La torre a pianta circolare (dia. alla base m. 14,40 e allo svettamento m.12,85, raggiunge l’altezza massima di m. 5,93 ad est e m. 4,40 a S/E. Il monumento risulta in buona parte interrato e l’unica foto dell’interno è stata scattata dalla finestrella sopra l’architrave.
Il Nuraghe Morette è ubicato in territorio di Siligo, non lontano dalla SP 96 che collega Siligo con Ardara. Si tratta di un nuraghe semplice, costituito da una scala, una nicchia d’andito e una camera a tholos. La torre a pianta circolare (dia. alla base m. 14,40 e allo svettamento m.12,85, raggiunge l’altezza massima di m. 5,93 ad est e m. 4,40 a S/E. Il monumento risulta in buona parte interrato e l’unica foto dell’interno è stata scattata dalla finestrella sopra l’architrave.
Il Nuraghe Morette è ubicato in territorio di Siligo, non lontano dalla SP 96 che collega Siligo con Ardara. Si tratta di un nuraghe semplice, costituito da una scala, una nicchia d’andito e una camera a tholos. La torre a pianta circolare (dia. alla base m. 14,40 e allo svettamento m.12,85, raggiunge l’altezza massima di m. 5,93 ad est e m. 4,40 a S/E. Il monumento risulta in buona parte interrato e l’unica foto dell’interno è stata scattata dalla finestrella sopra l’architrave.
Il Nuraghe Morette è ubicato in territorio di Siligo, non lontano dalla SP 96 che collega Siligo con Ardara. Si tratta di un nuraghe semplice, costituito da una scala, una nicchia d’andito e una camera a tholos. La torre a pianta circolare (dia. alla base m. 14,40 e allo svettamento m.12,85, raggiunge l’altezza massima di m. 5,93 ad est e m. 4,40 a S/E. Il monumento risulta in buona parte interrato e l’unica foto dell’interno è stata scattata dalla finestrella sopra l’architrave.
Il Nuraghe Morette è ubicato in territorio di Siligo, non lontano dalla SP 96 che collega Siligo con Ardara. Si tratta di un nuraghe semplice, costituito da una scala, una nicchia d’andito e una camera a tholos. La torre a pianta circolare (dia. alla base m. 14,40 e allo svettamento m.12,85, raggiunge l’altezza massima di m. 5,93 ad est e m. 4,40 a S/E. Il monumento risulta in buona parte interrato e l’unica foto dell’interno è stata scattata dalla finestrella sopra l’architrave.
Il Nuraghe Morette è ubicato in territorio di Siligo, non lontano dalla SP 96 che collega Siligo con Ardara. Si tratta di un nuraghe semplice, costituito da una scala, una nicchia d’andito e una camera a tholos. La torre a pianta circolare (dia. alla base m. 14,40 e allo svettamento m.12,85, raggiunge l’altezza massima di m. 5,93 ad est e m. 4,40 a S/E. Il monumento risulta in buona parte interrato e l’unica foto dell’interno è stata scattata dalla finestrella sopra l’architrave.
Il Nuraghe Morette è ubicato in territorio di Siligo, non lontano dalla SP 96 che collega Siligo con Ardara. Si tratta di un nuraghe semplice, costituito da una scala, una nicchia d’andito e una camera a tholos. La torre a pianta circolare (dia. alla base m. 14,40 e allo svettamento m.12,85, raggiunge l’altezza massima di m. 5,93 ad est e m. 4,40 a S/E. Il monumento risulta in buona parte interrato e l’unica foto dell’interno è stata scattata dalla finestrella sopra l’architrave.
Il Nuraghe Morette è ubicato in territorio di Siligo, non lontano dalla SP 96 che collega Siligo con Ardara. Si tratta di un nuraghe semplice, costituito da una scala, una nicchia d’andito e una camera a tholos. La torre a pianta circolare (dia. alla base m. 14,40 e allo svettamento m.12,85, raggiunge l’altezza massima di m. 5,93 ad est e m. 4,40 a S/E. Il monumento risulta in buona parte interrato e l’unica foto dell’interno è stata scattata dalla finestrella sopra l’architrave.
Il Nuraghe Morette è ubicato in territorio di Siligo, non lontano dalla SP 96 che collega Siligo con Ardara. Si tratta di un nuraghe semplice, costituito da una scala, una nicchia d’andito e una camera a tholos. La torre a pianta circolare (dia. alla base m. 14,40 e allo svettamento m.12,85, raggiunge l’altezza massima di m. 5,93 ad est e m. 4,40 a S/E. Il monumento risulta in buona parte interrato e l’unica foto dell’interno è stata scattata dalla finestrella sopra l’architrave.