Risultati della ricerca


#immagini: 226

Nuraghe Perdu Cossu

Il nuraghe è un monotorre con interessanti caratteristiche architettoniche.
È stato edificato con conci di basalto di dimensioni varie e guardandolo verso l’entrata, posizionata a sud-est, sembrerebbe che abbia subito un cedimento. Una volta all’interno si nota l’imponente altezza del corridoio che si eleva per undici filari, oltre il piano di calpestio, chiuso da conci posizionati a piattabanda. Sulla sinistra si apre una nicchia tronco ogivale, mentre a destra si apre il varco per la scala elicoidale, attualmente crollata. Nella torre sono presenti altre due nicchie architravate. La tholos è parzialmente crollata.

Nuraghe Perdu Cossu

Il nuraghe è un monotorre con interessanti caratteristiche architettoniche.
È stato edificato con conci di basalto di dimensioni varie e guardandolo verso l’entrata, posizionata a sud-est, sembrerebbe che abbia subito un cedimento. Una volta all’interno si nota l’imponente altezza del corridoio che si eleva per undici filari, oltre il piano di calpestio, chiuso da conci posizionati a piattabanda. Sulla sinistra si apre una nicchia tronco ogivale, mentre a destra si apre il varco per la scala elicoidale, attualmente crollata. Nella torre sono presenti altre due nicchie architravate. La tholos è parzialmente crollata.

Domu de janas Onnu Marras

Si tratta di una Domus in basalto. È costituita da una anticella e da una cella contigua. Sulla parete destra dell’anticella e ricavata una piccola nicchia. Il calpestio presenta un “focolare” di pregevole fattura. E ubicata in un bassa costa basaltica all’ombra di alcuni lecci. Facilmente raggiungibile a poche decine di metri dalla strada.