Risultati della ricerca


#immagini: 8139

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)

Comune: DORGALI
Prov: Nuoro
Autore:
Codice Geo: NUR3629
> Scheda Geoportale
Nuraghe Su Casteddu o Pappadosa

Il nuraghe Pappadosa si localizza sopra uno spuntone basaltico, a breve distanza dalla gola del fiume Cedrino. La struttura è costituita da due torri, localizzate alle estremità Nord Est e Sud Ovest, unite da una cortina muraria. Della torre nord orientale si conserva un ingresso con architrave. (Archeologia Dorgali)