Il complesso è costituito, al momento attuale delle ricerche, da 15 domus de janas. Gli ipogei, situati ad una notevole altezza sul piano di campagna (da un minimo di m 0,60 ad un massimo di m 4,00) erano in origine accessibili attraverso delle pedarole; i crolli e le fratture della parete rocciosa rendono oggi particolarmente difficile l”accesso.
#immagini: 1325
Gruppo di Domus de Janas poste sul tacco calcareo che si affaccia sulla valle di Bunari (cultura abealzu)
Gruppo di Domus de Janas poste sul tacco calcareo che si affaccia sulla valle di Bunari (cultura abealzu)
Gruppo di Domus de Janas poste sul tacco calcareo che si affaccia sulla valle di Bunari (cultura abealzu)
Gruppo di Domus de Janas poste sul tacco calcareo che si affaccia sulla valle di Bunari (cultura abealzu)
Gruppo di Domus de Janas poste sul tacco calcareo che si affaccia sulla valle di Bunari (cultura abealzu)
Gruppo di Domus de Janas poste sul tacco calcareo che si affaccia sulla valle di Bunari (cultura abealzu)
si possono ammirare le sculture della testa del toro che rappresenta la testa del Dio maschile, adorato dalle popolazioni del neolitico le quali seppellivano i loro morti in queste grotte artificiali.
Prov: Oristano
Autore: Nicola Castangia
Codice Geo: NUR7719
> Scheda Geoportale