Risultati della ricerca


#immagini: 945

Nuraghe Narva

Il nuraghe, di tipo arcaico a corridoio, fabbricato in grandi blocchi poligonali di basalto locale, ha pianta quadrangolare– ellittica. Presenta, osservabili, due ingressi intercomunicanti, rispettivamente sui lati N e S. Gli ingressi si presentano architravati e di forma vagamente trapezoidale. Il corridoio interno è osservabile e si presenta in ottimo stato di conservazione con la consueta copertura costituita da lastroni posizionati a piattabanda. (Giuseppe Maisola)

Nuraghe Narva

Il nuraghe, di tipo arcaico a corridoio, fabbricato in grandi blocchi poligonali di basalto locale, ha pianta quadrangolare– ellittica. Presenta, osservabili, due ingressi intercomunicanti, rispettivamente sui lati N e S. Gli ingressi si presentano architravati e di forma vagamente trapezoidale. Il corridoio interno è osservabile e si presenta in ottimo stato di conservazione con la consueta copertura costituita da lastroni posizionati a piattabanda. (Giuseppe Maisola)

Nuraghe Narva

Il nuraghe, di tipo arcaico a corridoio, fabbricato in grandi blocchi poligonali di basalto locale, ha pianta quadrangolare– ellittica. Presenta, osservabili, due ingressi intercomunicanti, rispettivamente sui lati N e S. Gli ingressi si presentano architravati e di forma vagamente trapezoidale. Il corridoio interno è osservabile e si presenta in ottimo stato di conservazione con la consueta copertura costituita da lastroni posizionati a piattabanda. (Giuseppe Maisola)

Nuraghe Narva

Il nuraghe, di tipo arcaico a corridoio, fabbricato in grandi blocchi poligonali di basalto locale, ha pianta quadrangolare– ellittica. Presenta, osservabili, due ingressi intercomunicanti, rispettivamente sui lati N e S. Gli ingressi si presentano architravati e di forma vagamente trapezoidale. Il corridoio interno è osservabile e si presenta in ottimo stato di conservazione con la consueta copertura costituita da lastroni posizionati a piattabanda. (Giuseppe Maisola)

Nuraghe Li Luzzani

Nuraghe complesso, alla torre principale fu aggiunto un bastione formato da almeno tre torri ma è probabile l’esistenza di una quarta torre, oggi non visibile vista la folta macchia che ricopre tutto il nuraghe. Conserva la tholos integra.

Nuraghe Li Luzzani

Nuraghe complesso, alla torre principale fu aggiunto un bastione formato da almeno tre torri ma è probabile l’esistenza di una quarta torre, oggi non visibile vista la folta macchia che ricopre tutto il nuraghe. Conserva la tholos integra.

Nuraghe Li Luzzani

Nuraghe complesso, alla torre principale fu aggiunto un bastione formato da almeno tre torri ma è probabile l’esistenza di una quarta torre, oggi non visibile vista la folta macchia che ricopre tutto il nuraghe. Conserva la tholos integra.

Nuraghe Li Luzzani

Nuraghe complesso, alla torre principale fu aggiunto un bastione formato da almeno tre torri ma è probabile l’esistenza di una quarta torre, oggi non visibile vista la folta macchia che ricopre tutto il nuraghe. Conserva la tholos integra.

Nuraghe Li Luzzani

Nuraghe complesso, alla torre principale fu aggiunto un bastione formato da almeno tre torri ma è probabile l’esistenza di una quarta torre, oggi non visibile vista la folta macchia che ricopre tutto il nuraghe. Conserva la tholos integra.

Nuraghe Li Luzzani

Nuraghe complesso, alla torre principale fu aggiunto un bastione formato da almeno tre torri ma è probabile l’esistenza di una quarta torre, oggi non visibile vista la folta macchia che ricopre tutto il nuraghe. Conserva la tholos integra.

Nuraghe Li Luzzani

Nuraghe complesso, alla torre principale fu aggiunto un bastione formato da almeno tre torri ma è probabile l’esistenza di una quarta torre, oggi non visibile vista la folta macchia che ricopre tutto il nuraghe. Conserva la tholos integra.

Nuraghe Li Luzzani

Nuraghe complesso, alla torre principale fu aggiunto un bastione formato da almeno tre torri ma è probabile l’esistenza di una quarta torre, oggi non visibile vista la folta macchia che ricopre tutto il nuraghe. Conserva la tholos integra.