#immagini: 9770
Nuraghe a tholos e relativamente integro. Ha la particolarità del doppio ingresso simmetrico come i nuraghi a corridoio, tuttavia avendo la tholos. In ottime condizioni e curato dalla comunità S’Aspru
Nuraghe a tholos e relativamente integro. Ha la particolarità del doppio ingresso simmetrico come i nuraghi a corridoio, tuttavia avendo la tholos. In ottime condizioni e curato dalla comunità S’Aspru
Nuraghe a tholos e relativamente integro. Ha la particolarità del doppio ingresso simmetrico come i nuraghi a corridoio, tuttavia avendo la tholos. In ottime condizioni e curato dalla comunità S’Aspru
Nuraghe a tholos e relativamente integro. Ha la particolarità del doppio ingresso simmetrico come i nuraghi a corridoio, tuttavia avendo la tholos. In ottime condizioni e curato dalla comunità S’Aspru
Nuraghe a tholos e relativamente integro. Ha la particolarità del doppio ingresso simmetrico come i nuraghi a corridoio, tuttavia avendo la tholos. In ottime condizioni e curato dalla comunità S’Aspru
Nuraghe a tholos e relativamente integro. Ha la particolarità del doppio ingresso simmetrico come i nuraghi a corridoio, tuttavia avendo la tholos. In ottime condizioni e curato dalla comunità S’Aspru
Nuraghe a tholos e relativamente integro. Ha la particolarità del doppio ingresso simmetrico come i nuraghi a corridoio, tuttavia avendo la tholos. In ottime condizioni e curato dalla comunità S’Aspru
Nuraghe a tholos e relativamente integro. Ha la particolarità del doppio ingresso simmetrico come i nuraghi a corridoio, tuttavia avendo la tholos. In ottime condizioni e curato dalla comunità S’Aspru
Nuraghe a tholos e relativamente integro. Ha la particolarità del doppio ingresso simmetrico come i nuraghi a corridoio, tuttavia avendo la tholos. In ottime condizioni e curato dalla comunità S’Aspru
Gioiello tra i gioielli dello scrigno dei beni archeologici del nostro comune di Chiaramonti. E” una Domus che ancora il grembo di Madre Terra conserva intatta. A vista solo l”anticella ricchissima di petroglifi di rara bellezza. mu
Si tratta di un gruppo di Domus de Janas scavate nel calcare corredate di decori scolpiti in forma di protomi taurine
























