Nuraghe complesso appartenente a un insediamento molto più vasto mai stato oggetto di scavi archeologici
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5749
> Scheda Geoportale
#immagini: 9721
Nuraghe complesso appartenente a un insediamento molto più vasto mai stato oggetto di scavi archeologici
Nuraghe complesso appartenente a un insediamento molto più vasto mai stato oggetto di scavi archeologici
Nuraghe complesso appartenente a un insediamento molto più vasto mai stato oggetto di scavi archeologici
Nuraghe complesso appartenente a un insediamento molto più vasto mai stato oggetto di scavi archeologici
Nuraghe complesso appartenente a un insediamento molto più vasto mai stato oggetto di scavi archeologici
Nuraghe complesso appartenente a un insediamento molto più vasto mai stato oggetto di scavi archeologici
Nuraghe complesso appartenente a un insediamento molto più vasto mai stato oggetto di scavi archeologici
Nuraghe complesso appartenente a un insediamento molto più vasto mai stato oggetto di scavi archeologici
Il nuraghe è una struttura complessa, costituita da una torre principale a lato della quale, in momenti successivi, furono addossate due torri raccordate da una cortina muraria rettilinea. La torre principale, costruita con blocchi di basalto ben lavorati (soprattutto nelle strutture superiori) e disposti su filari regolari, presenta l’ingresso a nord-est, sormontato da un architrave con finestrino di scarico e sopraelevato rispetto al livello di campagna.
SI tratta di una vasta necropoli di Domus de Janas, realizzata su un ammasso di calcare. Attorno sono visibili degli interessanti Cart Ruts. Alcune tombe sono decorate con protomi taurine.
SI tratta di una vasta necropoli di Domus de Janas, realizzata su un ammasso di calcare. Attorno sono visibili degli interessanti Cart Ruts. Alcune tombe sono decorate con protomi taurine.
SI tratta di una vasta necropoli di Domus de Janas, realizzata su un ammasso di calcare. Attorno sono visibili degli interessanti Cart Ruts. Alcune tombe sono decorate con protomi taurine.