Di questa sepoltura si sono conservate solo la stele e parte dell’esedra.
#immagini: 9363
Di questa sepoltura si sono conservate solo la stele e parte dell’esedra.
Di questa sepoltura si sono conservate solo la stele e parte dell’esedra.
Di questa sepoltura si sono conservate solo la stele e parte dell’esedra.
Di questa sepoltura si sono conservate solo la stele e parte dell’esedra.
Di questa sepoltura si sono conservate solo la stele e parte dell’esedra.
Di questa sepoltura si sono conservate solo la stele e parte dell’esedra.
Di questa sepoltura si sono conservate solo la stele e parte dell’esedra.
Di questa sepoltura si sono conservate solo la stele e parte dell’esedra.
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu