Il complesso è costituito da un nuraghe e da un villaggio di capanne. Il nuraghe è costituito da una torre centrale rifasciata da un bastione a profilo retto-convesso-curvilineo che include due torri minori ad ENE e SSE. Il villaggio, risalente agli inizi dell”età del Ferro, si sviluppa a N/O del nuraghe. Le abitazioni, di forma sub-circolare e sub-rettangolare, sono articolate in “isolati” con più vani che si raccordano generalmente su una corte centrale.
#immagini: 9721
Il complesso è costituito da un nuraghe e da un villaggio di capanne. Il nuraghe è costituito da una torre centrale rifasciata da un bastione a profilo retto-convesso-curvilineo che include due torri minori ad ENE e SSE. Il villaggio, risalente agli inizi dell”età del Ferro, si sviluppa a N/O del nuraghe. Le abitazioni, di forma sub-circolare e sub-rettangolare, sono articolate in “isolati” con più vani che si raccordano generalmente su una corte centrale.
Insieme a quella di Sajacciu d’ignò di Palau, è l’unica con “fregio” a dentelli così ben conservata in zona. (Angela Antona)
Insieme a quella di Sajacciu d’ignò di Palau, è l’unica con “fregio” a dentelli così ben conservata in zona. (Angela Antona)
Insieme a quella di Sajacciu d’ignò di Palau, è l’unica con “fregio” a dentelli così ben conservata in zona. (Angela Antona)
Insieme a quella di Sajacciu d’ignò di Palau, è l’unica con “fregio” a dentelli così ben conservata in zona. (Angela Antona)
Insieme a quella di Sajacciu d’ignò di Palau, è l’unica con “fregio” a dentelli così ben conservata in zona. (Angela Antona)
Insieme a quella di Sajacciu d’ignò di Palau, è l’unica con “fregio” a dentelli così ben conservata in zona. (Angela Antona)
Insieme a quella di Sajacciu d’ignò di Palau, è l’unica con “fregio” a dentelli così ben conservata in zona. (Angela Antona)
Nuraghe situato a circa 5 km in linea d’aria da Oschiri
Nuraghe situato a circa 5 km in linea d’aria da Oschiri
Nuraghe situato a circa 5 km in linea d’aria da Oschiri