Risultati della ricerca


#immagini: 9721

Nuraghe Longu

I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).

Nuraghe Longu

I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).

Nuraghe o Runaghe Ui

Si trova nel territorio comunale di Chiaramonti (SS) nell’ampia regione di Chirralza al confine coi territori di sa Tanca Brujada su Alesciu e Badde Purgadoriu. E’ il runaghe che presenta una maggiore complessità di costruzione e di torri che presumibilmente sono cinque attorno al mastio centrale.
Il tutto è difficilmente rilevabile per la presenza di essenze e cespugli spinosi aggrovigliati che ne impediscono l’accesso (meno male!). Internamente si può visitare quasi per intero e si apprezza lo sviluppo armonico di tutta la costruzione possente e maestosa. (Mario Unali)

Nuraghe o Runaghe Ui

Si trova nel territorio comunale di Chiaramonti (SS) nell’ampia regione di Chirralza al confine coi territori di sa Tanca Brujada su Alesciu e Badde Purgadoriu. E’ il runaghe che presenta una maggiore complessità di costruzione e di torri che presumibilmente sono cinque attorno al mastio centrale.
Il tutto è difficilmente rilevabile per la presenza di essenze e cespugli spinosi aggrovigliati che ne impediscono l’accesso (meno male!). Internamente si può visitare quasi per intero e si apprezza lo sviluppo armonico di tutta la costruzione possente e maestosa. (Mario Unali)

Nuraghe o Runaghe Ui

Si trova nel territorio comunale di Chiaramonti (SS) nell’ampia regione di Chirralza al confine coi territori di sa Tanca Brujada su Alesciu e Badde Purgadoriu. E’ il runaghe che presenta una maggiore complessità di costruzione e di torri che presumibilmente sono cinque attorno al mastio centrale.
Il tutto è difficilmente rilevabile per la presenza di essenze e cespugli spinosi aggrovigliati che ne impediscono l’accesso (meno male!). Internamente si può visitare quasi per intero e si apprezza lo sviluppo armonico di tutta la costruzione possente e maestosa. (Mario Unali)

Nuraghe o Runaghe Ui

Si trova nel territorio comunale di Chiaramonti (SS) nell’ampia regione di Chirralza al confine coi territori di sa Tanca Brujada su Alesciu e Badde Purgadoriu. E’ il runaghe che presenta una maggiore complessità di costruzione e di torri che presumibilmente sono cinque attorno al mastio centrale.
Il tutto è difficilmente rilevabile per la presenza di essenze e cespugli spinosi aggrovigliati che ne impediscono l’accesso (meno male!). Internamente si può visitare quasi per intero e si apprezza lo sviluppo armonico di tutta la costruzione possente e maestosa. (Mario Unali)

Nuraghe o Runaghe Ui

Si trova nel territorio comunale di Chiaramonti (SS) nell’ampia regione di Chirralza al confine coi territori di sa Tanca Brujada su Alesciu e Badde Purgadoriu. E’ il runaghe che presenta una maggiore complessità di costruzione e di torri che presumibilmente sono cinque attorno al mastio centrale.
Il tutto è difficilmente rilevabile per la presenza di essenze e cespugli spinosi aggrovigliati che ne impediscono l’accesso (meno male!). Internamente si può visitare quasi per intero e si apprezza lo sviluppo armonico di tutta la costruzione possente e maestosa. (Mario Unali)

Nuraghe o Runaghe Ui

Si trova nel territorio comunale di Chiaramonti (SS) nell’ampia regione di Chirralza al confine coi territori di sa Tanca Brujada su Alesciu e Badde Purgadoriu. E’ il runaghe che presenta una maggiore complessità di costruzione e di torri che presumibilmente sono cinque attorno al mastio centrale.
Il tutto è difficilmente rilevabile per la presenza di essenze e cespugli spinosi aggrovigliati che ne impediscono l’accesso (meno male!). Internamente si può visitare quasi per intero e si apprezza lo sviluppo armonico di tutta la costruzione possente e maestosa. (Mario Unali)

Nuraghe Voes

Il nuraghe, di tipo complesso, è costituito da una torre centrale attorno alla quale è stato edificato un bastione trilobato che racchiude un cortile di disimpegno. Le torri sono ad andamento curvilineo come nel nuraghe Santu Antine di Torralba.

Nuraghe Voes

Il nuraghe, di tipo complesso, è costituito da una torre centrale attorno alla quale è stato edificato un bastione trilobato che racchiude un cortile di disimpegno. Le torri sono ad andamento curvilineo come nel nuraghe Santu Antine di Torralba.

Nuraghe Voes

Il nuraghe, di tipo complesso, è costituito da una torre centrale attorno alla quale è stato edificato un bastione trilobato che racchiude un cortile di disimpegno. Le torri sono ad andamento curvilineo come nel nuraghe Santu Antine di Torralba.

Nuraghe Voes

Il nuraghe, di tipo complesso, è costituito da una torre centrale attorno alla quale è stato edificato un bastione trilobato che racchiude un cortile di disimpegno. Le torri sono ad andamento curvilineo come nel nuraghe Santu Antine di Torralba.