Complesso archeologico di Bruncu Madugui o Bruncu Maduli – Gesturi

Il complesso archeologico di Bruncu Madugui o Bruncu Maduli (Gesturi), “Si affaccia suggestivamente sul ciglio S/E della Giara, altopiano basaltico al confine tra le regioni della Marmilla, del Sarcidano e…
Scopri di più

Nuraghe S’Ulimu – Ulassai

Il Nuraghe S’Ulimu si conserva imponente in località Pauli, un altopiano calcareo nel territorio del comune di Ulassai. Il monumento è composto da una torre principale alta quasi 7 metri, a…
Scopri di più

“Su Nuraxi ‘e Cresia” a casa Zapata – Barumini

Negli anni novanta del secolo scorso si è scoperto che il palazzo Zapata fu edificato sopra i resti ben conservati di un insediamento nuragico che l’archeologo Giovanni Lilliu ha denominato…
Scopri di più

Nuraghe Santu Millanu e tempio a pozzo di Coni – Nuragus

Il nuraghe Santu Millanu, a Nuragus, “è costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato appena individuabile sul terreno. Il mastio, realizzato con blocchi di calcare di grandi…
Scopri di più

Nuraghe Adoni – Villanova Tulo

L’Adoni di Villanova Tulo è complesso nuragico costituito da una torre centrale, un bastione quadrilobato e un possente antemurale che domina i rilievi del Sarcidano, nella Sardegna centro-meridionale. Le macerie…
Scopri di più

Insediamento nuragico di Monti ‘e Nuxi – Esterzili

Non lontano dal tempio a megaron “Sa Domu ‘e Orgia”, ad Esterzili, sulla giogaia e sulle pendici del Monte Santa Vittoria, sono presenti le rovine di un notevole villaggio nuragico…
Scopri di più

Tomba di giganti di Aiodda – Nurallao

La tomba di giganti di Aiodda è situata nell’altopiano di Planu Is Ciaexius, nel Sarcidano, regione della Sardegna centro-meridionale. La sepoltura, “che ricalca il classico impianto delle tombe di giganti,…
Scopri di più

Tomba di giganti Conca ‘e Pira Onne o Pradu su Chiai e Villaggio nuragico Praidas – VILLAGRANDE STRISAILI

La tomba di giganti di Pradu su Chiai o Conca ‘e Pira Onne, a Villagrande Strisaili, “nota anche con il nome di Campu de Pira Onni, è una sepoltura del…
Scopri di più

Nuraghi Longu e Asusa – ISILI

Il Longu e l’Asusa di Isili, sono due dei così detti nuraghi minori che rappresentano, comunque, ulteriori testimonianze monumentali di quel lontanissimo passato che vide la Sardegna costellarsi di migliaia…
Scopri di più

Insediamento nuragico di Muru Mannu, Nuraghe Cannevadosu, Museo G.Marongiu – CABRAS

Il Museo Civico Giovanni Marongiu di Cabras, inaugurato nel 1977, ospita il ricchissimo patrimonio della Penisola del Sinis e in particolare gran parte dei reperti (statue, betili, modellini di nuraghe…)…
Scopri di più

Nuraghe e tomba di giganti Bau ‘e Tanca – TALANA

Il Bau ‘e Tanca è uno dei nuraghi più “alti” della Sardegna, essendo posizionato a 1122 metri s.l.m., sulla cima di un altipiano che ricade in territorio di Talana. Alcuni…
Scopri di più

Nuraghi Lugherras di PAULILATINO e Oschini di GHILARZA

Il nuraghe Lugherras di Paulilatino è un trilobato al quale venne aggiunta, forse per un cedimento delle strutture, un’altra torre. Intorno al complesso venne eretto un antemurale con quattro torri…
Scopri di più