I giganti della disamistade e del degrado generale
di Antonello Gregorini Analisi "Vi è una datazione <<alta>> (XI-X secolo a.C.), sostanzialmente non fondata su dati di contesto e stilistici, ma proposta da alcuni studiosi, che avvicina in qualche modo le statue ai mitici <<Shardana>>, uno dei <<Popoli del Mare>> noti dalle fonti egiziane e ittite fra il XV ed il XII secolo a.C.. E’ particolarmente seguita da ambienti NEO-NAZIONALISTI che combinano in tal modo – non tutti – elementi di orgoglio etnico (<<la scultura sarda precede … Leggi tutto