Risultati della ricerca


#immagini: 27

Nuraghe Paddaggiu
Il nuraghe Paddaggiu,"pagliaio" si trova a meno di un km "dall''elefante". Apparentemente monotorre è invece un Nuraghe complesso, composto da torre centrale, bastione con due torri laterali appena leggibili. La peculiarità di questo nuraghe è la presenza di un vano posto sul corridoio d''ingresso, raggiungibile in origine da una scala all''interno della nicchia di destra della camera principale.Conserva intatta la tholos e la scala d''accesso al piano superiore
Protonuraghe Izzana
Costruito con massi di granito locale, ha una pianta di forma vagamente triangolare e presenta caratteristiche miste fra i nuraghi a corridoio (la tipologia di nuraghe più arcaica) e i nuraghi a tholos (evoluzione della precedente). La camera centrale con la copertura a tholos è ancora integra mentre sono parzialmente crollate le camere laterali. L'edificio è dotato di due ingressi, uno a sud-ovest (l'ingresso principale) e un altro a sud-est.
Protonuraghe Izzana
Costruito con massi di granito locale, ha una pianta di forma vagamente triangolare e presenta caratteristiche miste fra i nuraghi a corridoio (la tipologia di nuraghe più arcaica) e i nuraghi a tholos (evoluzione della precedente). La camera centrale con la copertura a tholos è ancora integra mentre sono parzialmente crollate le camere laterali. L'edificio è dotato di due ingressi, uno a sud-ovest (l'ingresso principale) e un altro a sud-est.
Protonuraghe Izzana
Costruito con massi di granito locale, ha una pianta di forma vagamente triangolare e presenta caratteristiche miste fra i nuraghi a corridoio (la tipologia di nuraghe più arcaica) e i nuraghi a tholos (evoluzione della precedente). La camera centrale con la copertura a tholos è ancora integra mentre sono parzialmente crollate le camere laterali. L'edificio è dotato di due ingressi, uno a sud-ovest (l'ingresso principale) e un altro a sud-est.
Menu