Le domus de janas Luzzanas si trovano vicino al fiume, e vi si può entrare solo dall'alto da un ingresso a pozzo. Dopo essere discesi ci troviamo in un vano dove sono presenti due portelli, che conducono a due tombe, una delle quali è formata da un'anticella più tre cellette di cui solo due accessibili. In questa Domus c'è un'incisione molto particolare che raffigura un labirinto, ma potrebbe essere stato realizzato in epoca romana.
#immagini: 142
Le domus de janas Luzzanas si trovano vicino al fiume, e vi si può entrare solo dall'alto da un ingresso a pozzo. Dopo essere discesi ci troviamo in un vano dove sono presenti due portelli, che conducono a due tombe, una delle quali è formata da un'anticella più tre cellette di cui solo due accessibili. In questa Domus c'è un'incisione molto particolare che raffigura un labirinto, ma potrebbe essere stato realizzato in epoca romana.
Le domus de janas Luzzanas si trovano vicino al fiume, e vi si può entrare solo dall'alto da un ingresso a pozzo. Dopo essere discesi ci troviamo in un vano dove sono presenti due portelli, che conducono a due tombe, una delle quali è formata da un'anticella più tre cellette di cui solo due accessibili. In questa Domus c'è un'incisione molto particolare che raffigura un labirinto, ma potrebbe essere stato realizzato in epoca romana.
Le domus de janas Luzzanas si trovano vicino al fiume, e vi si può entrare solo dall'alto da un ingresso a pozzo. Dopo essere discesi ci troviamo in un vano dove sono presenti due portelli, che conducono a due tombe, una delle quali è formata da un'anticella più tre cellette di cui solo due accessibili. In questa Domus c'è un'incisione molto particolare che raffigura un labirinto, ma potrebbe essere stato realizzato in epoca romana.
Le domus de janas Luzzanas si trovano vicino al fiume, e vi si può entrare solo dall'alto da un ingresso a pozzo. Dopo essere discesi ci troviamo in un vano dove sono presenti due portelli, che conducono a due tombe, una delle quali è formata da un'anticella più tre cellette di cui solo due accessibili. In questa Domus c'è un'incisione molto particolare che raffigura un labirinto, ma potrebbe essere stato realizzato in epoca romana.
Le domus de janas Luzzanas si trovano vicino al fiume, e vi si può entrare solo dall'alto da un ingresso a pozzo. Dopo essere discesi ci troviamo in un vano dove sono presenti due portelli, che conducono a due tombe, una delle quali è formata da un'anticella più tre cellette di cui solo due accessibili. In questa Domus c'è un'incisione molto particolare che raffigura un labirinto, ma potrebbe essere stato realizzato in epoca romana.
Un Dolmen diverso dai soliti visti, perché di tipologia mista. Una parte è scavata nella roccia naturale, una parte è costruita con filari granitici irregolari e su questi poggia un enorme lastrone di copertura.
Un Dolmen diverso dai soliti visti, perché di tipologia mista. Una parte è scavata nella roccia naturale, una parte è costruita con filari granitici irregolari e su questi poggia un enorme lastrone di copertura.
Un Dolmen diverso dai soliti visti, perché di tipologia mista. Una parte è scavata nella roccia naturale, una parte è costruita con filari granitici irregolari e su questi poggia un enorme lastrone di copertura.
Un Dolmen diverso dai soliti visti, perché di tipologia mista. Una parte è scavata nella roccia naturale, una parte è costruita con filari granitici irregolari e su questi poggia un enorme lastrone di copertura.
Un Dolmen diverso dai soliti visti, perché di tipologia mista. Una parte è scavata nella roccia naturale, una parte è costruita con filari granitici irregolari e su questi poggia un enorme lastrone di copertura.
Un Dolmen diverso dai soliti visti, perché di tipologia mista. Una parte è scavata nella roccia naturale, una parte è costruita con filari granitici irregolari e su questi poggia un enorme lastrone di copertura.