Il nuraghe Sisini sorge sulla sommità di una collinetta nelle campagne all’ingresso dell’omonima frazione. È caratterizzato da una pianta originale e poco comune, che riprende il modello dei templi a pozzo. È infatti costituita da una torre a base circolare preceduta da un massiccio bastione di forma quadrata.
#immagini: 101
Il nuraghe Sisini sorge sulla sommità di una collinetta nelle campagne all’ingresso dell’omonima frazione. È caratterizzato da una pianta originale e poco comune, che riprende il modello dei templi a pozzo. È infatti costituita da una torre a base circolare preceduta da un massiccio bastione di forma quadrata.
Certamente un nuraghe di rilievo centrale. Svetta la torre principale e da quanto si può intuire doveva essere un quadrilobato con villaggio attorno. La tholos è implosa verso l’interno.
Certamente un nuraghe di rilievo centrale. Svetta la torre principale e da quanto si può intuire doveva essere un quadrilobato con villaggio attorno. La tholos è implosa verso l’interno.
Certamente un nuraghe di rilievo centrale. Svetta la torre principale e da quanto si può intuire doveva essere un quadrilobato con villaggio attorno. La tholos è implosa verso l’interno.
Certamente un nuraghe di rilievo centrale. Svetta la torre principale e da quanto si può intuire doveva essere un quadrilobato con villaggio attorno. La tholos è implosa verso l’interno.
Certamente un nuraghe di rilievo centrale. Svetta la torre principale e da quanto si può intuire doveva essere un quadrilobato con villaggio attorno. La tholos è implosa verso l’interno.
Certamente un nuraghe di rilievo centrale. Svetta la torre principale e da quanto si può intuire doveva essere un quadrilobato con villaggio attorno. La tholos è implosa verso l’interno.
Certamente un nuraghe di rilievo centrale. Svetta la torre principale e da quanto si può intuire doveva essere un quadrilobato con villaggio attorno. La tholos è implosa verso l’interno.
Certamente un nuraghe di rilievo centrale. Svetta la torre principale e da quanto si può intuire doveva essere un quadrilobato con villaggio attorno. La tholos è implosa verso l’interno.
Certamente un nuraghe di rilievo centrale. Svetta la torre principale e da quanto si può intuire doveva essere un quadrilobato con villaggio attorno. La tholos è implosa verso l’interno.
Certamente un nuraghe di rilievo centrale. Svetta la torre principale e da quanto si può intuire doveva essere un quadrilobato con villaggio attorno. La tholos è implosa verso l’interno.