Risultati della ricerca


#immagini: 39393

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini

Nuraghe Funtanae Pedru

Questo nuraghe è a pianta trilobata formata cioè da tre torri, una centrale e due laterali semidistrutte.
Nella torre centrale troviamo il vano principale, un ambiente circolare nel quale la parete, restringendosi verso l”alto, va a formare una vera e propria volta che si conclude con unapertura probabilmente chiusa in passato, da due pietre di dimensioni più piccole. Vicino allentrata nella parte laterale sinistra si accende una scala a chiocciola dai rozzi gradini