Risultati della ricerca


#immagini: 3170

Nuraghe Sa Siliqua

Si affaccia sulla valle di Angelu Nieddu in comunicazione con i nuraghi Ludus a ovest e Biancu e Angelu Nieddu più a nord.
Si trova a 391 m slm ai piedi del Bruncu Titionargiu. Si tratta di un Nuraghe monotorre che presenta un vano ipogeo ricavato nella roccia. La tholos è addossata ad un roccione esterno che ne rinforza la struttura. L’ingresso al piano medio collegava un’anticamera con un vano scala per accedere al piano superiore e un ingresso per il vano ipogeo. (info dal sito nuraghe diana. It i nuraghi di Quartu Sant’Elena)
Il perimetro della torre è di circa 30 m.
La lunghezza della scala di circa 4 m.
Si può raggiungere sia partendo da Is Canaleddus, sia partendo da via delle Sequoie a Geremeas.

Nuraghe Sa Siliqua

Si affaccia sulla valle di Angelu Nieddu in comunicazione con i nuraghi Ludus a ovest e Biancu e Angelu Nieddu più a nord.
Si trova a 391 m slm ai piedi del Bruncu Titionargiu. Si tratta di un Nuraghe monotorre che presenta un vano ipogeo ricavato nella roccia. La tholos è addossata ad un roccione esterno che ne rinforza la struttura. L’ingresso al piano medio collegava un’anticamera con un vano scala per accedere al piano superiore e un ingresso per il vano ipogeo. (info dal sito nuraghe diana. It i nuraghi di Quartu Sant’Elena)
Il perimetro della torre è di circa 30 m.
La lunghezza della scala di circa 4 m.
Si può raggiungere sia partendo da Is Canaleddus, sia partendo da via delle Sequoie a Geremeas.

Nuraghe Oschini

Situato all’interno di un suggestivo bosco di olivastri monumentali, il nuraghe è di impianto complesso, quadrilobato, con corridoio, rampa d’accesso posto nella parte superiore e botola dalla quale si accede ad un sotterraneo. L’unica torre laterale accessibile è quella posta a nord ed è visibile dalla parte alta della torre centrale.

Nuraghe Oschini

Situato all’interno di un suggestivo bosco di olivastri monumentali, il nuraghe è di impianto complesso, quadrilobato, con corridoio, rampa d’accesso posto nella parte superiore e botola dalla quale si accede ad un sotterraneo. L’unica torre laterale accessibile è quella posta a nord ed è visibile dalla parte alta della torre centrale.

Nuraghe Oschini

Situato all’interno di un suggestivo bosco di olivastri monumentali, il nuraghe è di impianto complesso, quadrilobato, con corridoio, rampa d’accesso posto nella parte superiore e botola dalla quale si accede ad un sotterraneo. L’unica torre laterale accessibile è quella posta a nord ed è visibile dalla parte alta della torre centrale.

Nuraghe Oschini

Situato all’interno di un suggestivo bosco di olivastri monumentali, il nuraghe è di impianto complesso, quadrilobato, con corridoio, rampa d’accesso posto nella parte superiore e botola dalla quale si accede ad un sotterraneo. L’unica torre laterale accessibile è quella posta a nord ed è visibile dalla parte alta della torre centrale.

Nuraghe Oschini

Situato all’interno di un suggestivo bosco di olivastri monumentali, il nuraghe è di impianto complesso, quadrilobato, con corridoio, rampa d’accesso posto nella parte superiore e botola dalla quale si accede ad un sotterraneo. L’unica torre laterale accessibile è quella posta a nord ed è visibile dalla parte alta della torre centrale.

Nuraghe Oschini

Situato all’interno di un suggestivo bosco di olivastri monumentali, il nuraghe è di impianto complesso, quadrilobato, con corridoio, rampa d’accesso posto nella parte superiore e botola dalla quale si accede ad un sotterraneo. L’unica torre laterale accessibile è quella posta a nord ed è visibile dalla parte alta della torre centrale.

Nuraghe Oschini

Situato all’interno di un suggestivo bosco di olivastri monumentali, il nuraghe è di impianto complesso, quadrilobato, con corridoio, rampa d’accesso posto nella parte superiore e botola dalla quale si accede ad un sotterraneo. L’unica torre laterale accessibile è quella posta a nord ed è visibile dalla parte alta della torre centrale.

Nuraghe Oschini

Situato all’interno di un suggestivo bosco di olivastri monumentali, il nuraghe è di impianto complesso, quadrilobato, con corridoio, rampa d’accesso posto nella parte superiore e botola dalla quale si accede ad un sotterraneo. L’unica torre laterale accessibile è quella posta a nord ed è visibile dalla parte alta della torre centrale.

Nuraghe Oschini

Situato all’interno di un suggestivo bosco di olivastri monumentali, il nuraghe è di impianto complesso, quadrilobato, con corridoio, rampa d’accesso posto nella parte superiore e botola dalla quale si accede ad un sotterraneo. L’unica torre laterale accessibile è quella posta a nord ed è visibile dalla parte alta della torre centrale.

Nuraghe Oschini

Situato all’interno di un suggestivo bosco di olivastri monumentali, il nuraghe è di impianto complesso, quadrilobato, con corridoio, rampa d’accesso posto nella parte superiore e botola dalla quale si accede ad un sotterraneo. L’unica torre laterale accessibile è quella posta a nord ed è visibile dalla parte alta della torre centrale.