Risultati della ricerca


#immagini: 198

Nuraghe Majore

Ubicato su un’alta rupe che ne rende difficile l’accesso, questo splendido nuraghe si conserva per un’altezza di circa 10 metri…Il Majore è un monotorre a pianta canonica: scala oraria e nicchia d’andito raffrontate, nella camera ce conserva integra la tholos le consuete tre nicchie disposte a croce. Dalla nicchia destra, a circa 2 metri d’altezza una scala sussidiaria permette l’accesso al mezzanino o piano di mezzana che comunica con la camera tramite un finestrone. (da Donna Nuragica).

Nuraghe Majore

Ubicato su un’alta rupe che ne rende difficile l’accesso, questo splendido nuraghe si conserva per un’altezza di circa 10 metri…Il Majore è un monotorre a pianta canonica: scala oraria e nicchia d’andito raffrontate, nella camera ce conserva integra la tholos le consuete tre nicchie disposte a croce. Dalla nicchia destra, a circa 2 metri d’altezza una scala sussidiaria permette l’accesso al mezzanino o piano di mezzana che comunica con la camera tramite un finestrone. (da Donna Nuragica).

Nuraghe Majore

Ubicato su un’alta rupe che ne rende difficile l’accesso, questo splendido nuraghe si conserva per un’altezza di circa 10 metri…Il Majore è un monotorre a pianta canonica: scala oraria e nicchia d’andito raffrontate, nella camera ce conserva integra la tholos le consuete tre nicchie disposte a croce. Dalla nicchia destra, a circa 2 metri d’altezza una scala sussidiaria permette l’accesso al mezzanino o piano di mezzana che comunica con la camera tramite un finestrone. (da Donna Nuragica).

Nuraghe Majore

Ubicato su un’alta rupe che ne rende difficile l’accesso, questo splendido nuraghe si conserva per un’altezza di circa 10 metri…Il Majore è un monotorre a pianta canonica: scala oraria e nicchia d’andito raffrontate, nella camera ce conserva integra la tholos le consuete tre nicchie disposte a croce. Dalla nicchia destra, a circa 2 metri d’altezza una scala sussidiaria permette l’accesso al mezzanino o piano di mezzana che comunica con la camera tramite un finestrone. (da Donna Nuragica).

Nuraghe Majore

Ubicato su un’alta rupe che ne rende difficile l’accesso, questo splendido nuraghe si conserva per un’altezza di circa 10 metri…Il Majore è un monotorre a pianta canonica: scala oraria e nicchia d’andito raffrontate, nella camera ce conserva integra la tholos le consuete tre nicchie disposte a croce. Dalla nicchia destra, a circa 2 metri d’altezza una scala sussidiaria permette l’accesso al mezzanino o piano di mezzana che comunica con la camera tramite un finestrone. (da Donna Nuragica).

Nuraghe Majore

Ubicato su un’alta rupe che ne rende difficile l’accesso, questo splendido nuraghe si conserva per un’altezza di circa 10 metri…Il Majore è un monotorre a pianta canonica: scala oraria e nicchia d’andito raffrontate, nella camera ce conserva integra la tholos le consuete tre nicchie disposte a croce. Dalla nicchia destra, a circa 2 metri d’altezza una scala sussidiaria permette l’accesso al mezzanino o piano di mezzana che comunica con la camera tramite un finestrone. (da Donna Nuragica).

Riparo sotto roccia di Frattale

Riparo sotto roccia con petroglifi in località Frattale (Oliena – Nuoro)
09/11/2007 di admin
Atti della XXII riunione scientifica IIPP, in Sardegna centro-settentrionale

Viene presentato un singolare ed interessante riparo sotto roccia che si apre in un enorme masso granitico che gli agenti atmosferici hanno scavato alla base, dando origine ad una spaziosa cavità con ampia imboccatura principale, delimitata ai lati da due lastroni ortostatici e chiusa parzialmente da un muretto a secco di cui restano scarse ma evidenti tracce. L’interesse maggiore della grotticella è dovuto, però, alla presenza di due differenti tipi di incisioni, geometriche, nella roccia affiorante che costituisce il pavimento del riparo, antropomorfe schematiche nella parete di fondo. Per le prime – cerchi, figure quadrangolari e complesse – il quadro comparativo si presenta assai tenue e generico e non consente puntuali riferimenti culturali e cronologici, cos1 come appare di difficile interpretazione sia la composizione d’insieme che i singoli motivi che la costituiscono: planimetria di un villaggio oppure figure idoliformi (i motivi complessi) con simboli solari (cerchi)? Di più agevole inquadramento, invece, l’unica figura antropomorfa schematica riconoscibile fra altre ormai cancellate dal disfacimento naturale della roccia; appartiene ad un tipo di rappresentazione schematica della figura umana assai comune, sia nell’isola che in aree extrainsulari, anche se la particolare variante di Frattale – a doppio U con estremità volte verso l’alto – appare meno consueta. Questa figura trova confronto con petroglifi della tomba Branca di Moseddu (Cheremule-Sassari) e della Grotta del Bue Marino (Dorgali-Nuoro) e richiama inoltre lo schema a candelabro presente negli ipogei di Sas Concas di Oniferi e il capovolto scolpito a bassorilievo in una statua-menhir di Laconi. Infine, un breve saggio di scavo limitato alla zona dell’ingresso, oltre a scarsi ed atipici frammenti ceramici, ha restituito parte di bicchiere (?) decorato a pettine nello stile del vaso campaniforme, a bande sovrapposte alternate (a tratteggio obliquo, liscie, e linee puntinate orizzontali). L’ornato e la tecnica decorativa, pur nei limiti imposti dalle piccole dimensioni del frammento, trovano rispondenza in un frammento da S. Bartolomeo, nel campaniforme pirenaico francese e armoricano, e rientrano nel più ampio quadro del campaniforme internazionale. L’Autore mette in stretta relazione questo frammento decorato con le incisioni schematiche antropomorfe, che, di conseguenza, vengono attribuite all’epoca di diffusione del vaso campaniforme, a tempi del Calcolitico – I Bronzo. Più problematica, invece, appare la definizione cronologica e culturale delle incisioni geometriche che sembrano essere state istoriate quando già la grotticella era adibita a sepoltura, forse in un momento successivo ai petroglifi antropomorfi.

A. MORAVETTI – Riparo sotto roccia con petroglifi in località Frattale (Oliena – Nuoro)

Comune: OLIENA
Prov: Nuoro
Autore: Sergio Melis
Codice Geo: NUR11935
> Scheda Geoportale
Riparo sotto roccia di Frattale

Riparo sotto roccia con petroglifi in località Frattale (Oliena – Nuoro)
09/11/2007
Atti della XXII riunione scientifica IIPP, in Sardegna centro-settentrionale

Viene presentato un singolare ed interessante riparo sotto roccia che si apre in un enorme masso granitico che gli agenti atmosferici hanno scavato alla base, dando origine ad una spaziosa cavità con ampia imboccatura principale, delimitata ai lati da due lastroni ortostatici e chiusa parzialmente da un muretto a secco di cui restano scarse ma evidenti tracce. L’interesse maggiore della grotticella è dovuto, però, alla presenza di due differenti tipi di incisioni, geometriche, nella roccia affiorante che costituisce il pavimento del riparo, antropomorfe schematiche nella parete di fondo. Per le prime – cerchi, figure quadrangolari e complesse – il quadro comparativo si presenta assai tenue e generico e non consente puntuali riferimenti culturali e cronologici, cos1 come appare di difficile interpretazione sia la composizione d’insieme che i singoli motivi che la costituiscono: planimetria di un villaggio oppure figure idoliformi (i motivi complessi) con simboli solari (cerchi)? Di più agevole inquadramento, invece, l’unica figura antropomorfa schematica riconoscibile fra altre ormai cancellate dal disfacimento naturale della roccia; appartiene ad un tipo di rappresentazione schematica della figura umana assai comune, sia nell’isola che in aree extrainsulari, anche se la particolare variante di Frattale – a doppio U con estremità volte verso l’alto – appare meno consueta. Questa figura trova confronto con petroglifi della tomba Branca di Moseddu (Cheremule-Sassari) e della Grotta del Bue Marino (Dorgali-Nuoro) e richiama inoltre lo schema a candelabro presente negli ipogei di Sas Concas di Oniferi e il capovolto scolpito a bassorilievo in una statua-menhir di Laconi. Infine, un breve saggio di scavo limitato alla zona dell’ingresso, oltre a scarsi ed atipici frammenti ceramici, ha restituito parte di bicchiere (?) decorato a pettine nello stile del vaso campaniforme, a bande sovrapposte alternate (a tratteggio obliquo, liscie, e linee puntinate orizzontali). L’ornato e la tecnica decorativa, pur nei limiti imposti dalle piccole dimensioni del frammento, trovano rispondenza in un frammento da S. Bartolomeo, nel campaniforme pirenaico francese e armoricano, e rientrano nel più ampio quadro del campaniforme internazionale. L’Autore mette in stretta relazione questo frammento decorato con le incisioni schematiche antropomorfe, che, di conseguenza, vengono attribuite all’epoca di diffusione del vaso campaniforme, a tempi del Calcolitico – I Bronzo. Più problematica, invece, appare la definizione cronologica e culturale delle incisioni geometriche che sembrano essere state istoriate quando già la grotticella era adibita a sepoltura, forse in un momento successivo ai petroglifi antropomorfi.

A. MORAVETTI – Riparo sotto roccia con petroglifi in località Frattale (Oliena – Nuoro)

Comune: OLIENA
Prov: Nuoro
Autore: Sergio Melis
Codice Geo: NUR11935
> Scheda Geoportale
Nuraghe Majore

Il nuraghe Maiore (XIV-IX secolo a.C.), è del tipo monotorre, è alto allo stato attuale più di otto metri, con evidente rastrematura verso l’alto; presenta un unico ingresso sul lato sud-est. Dall’ingresso, un corridoio conduce alla camera centrale del piano terra, costituita da una struttura a tholos, mentre sulla sinistra si accede ad una scala. Poichè la torre è stata interessata da un crollo di notevole entità, prima degli anni ’80, si è reso necessario un intervento di restauro

Nuraghe Majore

Il nuraghe Maiore (XIV-IX secolo a.C.), è del tipo monotorre, è alto allo stato attuale più di otto metri, con evidente rastrematura verso l’alto; presenta un unico ingresso sul lato sud-est. Dall’ingresso, un corridoio conduce alla camera centrale del piano terra, costituita da una struttura a tholos, mentre sulla sinistra si accede ad una scala. Poichè la torre è stata interessata da un crollo di notevole entità, prima degli anni ’80, si è reso necessario un intervento di restauro

Nuraghe Majore

Il nuraghe Maiore (XIV-IX secolo a.C.), è del tipo monotorre, è alto allo stato attuale più di otto metri, con evidente rastrematura verso l’alto; presenta un unico ingresso sul lato sud-est. Dall’ingresso, un corridoio conduce alla camera centrale del piano terra, costituita da una struttura a tholos, mentre sulla sinistra si accede ad una scala. Poichè la torre è stata interessata da un crollo di notevole entità, prima degli anni ’80, si è reso necessario un intervento di restauro

Nuraghe Majore

Il nuraghe Maiore (XIV-IX secolo a.C.), è del tipo monotorre, è alto allo stato attuale più di otto metri, con evidente rastrematura verso l’alto; presenta un unico ingresso sul lato sud-est. Dall’ingresso, un corridoio conduce alla camera centrale del piano terra, costituita da una struttura a tholos, mentre sulla sinistra si accede ad una scala. Poichè la torre è stata interessata da un crollo di notevole entità, prima degli anni ’80, si è reso necessario un intervento di restauro