Insieme alla grotta de Su Bentu, cui è collegata, è una delle cavità carsiche più grandi d’Europa. Dentro sa ‘Oche, dopo forti temporali, grandi quantità d’acqua spingono l’aria nelle cavità provocando boati.
#immagini: 368
Consta di una galleria artificialmente allargata lunga circa 60 metri e che conduce all’ambiente principale, illuminato a giorno dall’ingresso a pozzo posto a 80 metri di altezza. Da qui, la grotta si suddivide, mantenendo le stesse dimensioni, in tre rami, di cui uno discendente su frana.
Sviluppo totale oltre il chilometro.
Erroneamente detta “Sa Curtigia de Tiscali”.
Ubicazione corretta. La grotta si trova nel Corrojos, di fronte ad uno spiazzo con barbeque.
Viene chiamata voragine di Tiscali perchè è stato il nome con cui l’hanno chiamata i primi gruppi speleo che l’hanno accatastata, il suo nome originario invece è “sa nurre e sa hessa” nell’ingresso inferiore e “sa nurre e su hoda” dall’ingresso superiore.
Prov: Nuoro
Autore: Incredibilehulk per Wikimapia
Codice Geo: NUR11923
> Scheda Geoportale
Viene chiamato anche Muggiajos.
Nelle cartine IGM è erroneamente indicato Predu e Serra.
Si tratta di un monotorre a pianta circolare, dove manca tutta la parte superiore, all’esterno
sul lato sud-est è interessato da un crollo, mentre all’interno la tholos è quasi intera ad eccezione del tetto, dove ancora si notano 3 nicchie poste a croce.
Viene chiamato anche Muggiajos.
Nelle cartine IGM è erroneamente indicato Predu e Serra.
Si tratta di un monotorre a pianta circolare, dove manca tutta la parte superiore, all’esterno
sul lato sud-est è interessato da un crollo, mentre all’interno la tholos è quasi intera ad eccezione del tetto, dove ancora si notano 3 nicchie poste a croce.
Viene chiamato anche Muggiajos.
Nelle cartine IGM è erroneamente indicato Predu e Serra.
Si tratta di un monotorre a pianta circolare, dove manca tutta la parte superiore, all’esterno
sul lato sud-est è interessato da un crollo, mentre all’interno la tholos è quasi intera ad eccezione del tetto, dove ancora si notano 3 nicchie poste a croce.
Nuraghe monotorre in parte crollato.
Nuraghe monotorre in parte crollato.