Sorge nel territorio chiaramontese di “Turturina” da cui ne prende il nome ad una quota di 380 metri s.l.m.
E’ un nuraghe del tipo monotorre il cui stato di conservazione è abbastanza degradato. Le pietre che compongono i pochi filari rimasti sono molto grosse e rozzamente sagomate.
Si evidenzia la porta di ingresso che è esposta a sud sud est ed è composta da grosse pietre con particolare riferimento a quella trasversale.
#immagini: 2950
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu
E’ quasi certamente un monotorre che nasce su un dirupo quasi ad evidenziare il carattere di inatacabilità da parte di un probabilistico attacco nemico. Si evidenziano circa venti filari di pietre ordinate nei circoli. La tholos non raggiungibile è probabilmente intatta.mu