Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.
#immagini: 693
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.
Nuraghe “a tancato” presenta sul fronte della torre principale un corpo murario di varia forma che racchiude una torre minore ed un cortile interposto fra le due torri.
Nuraghe monotorre. Sulla mappa IGM questo nuraghe è scambiato per il vicino nuraghe Molas. Intorno al nuraghe tracce di un villaggio o insediamento.
Nuraghe complesso del tipo a tancato, con mastio e torre secondaria con bastioni. Sulla mappa IGM questo nuraghe è scambiato per il vicino nuraghe sa Tiria.
Nuraghe realizzato nell’incastro di muratura e tholos fra ammassi rocciosi emergenti.
Nuraghe realizzato nell’incastro di muratura e tholos fra ammassi rocciosi emergenti.