Risultati della ricerca


#immagini: 1072

Nuraghe Is Murronis

Il nuraghe Is Murronis parrebbe essere composto da 2-3 torri. Della torre centrale sono visibili 4 filari sul lato ovest ed un filare a nord. Ad ovest si vedono conci forse rimaneggiati anche in epoche recenti. I blocchi sono giganteschi, in andesite. Sul piano di calpestio sopra la torre principale si nota una possbile architrave.
Attorno si notano resti di strutture tra cui un settore di muro circondante il nuraghe.

Nuraghe Is Murronis

Il nuraghe Is Murronis parrebbe essere composto da 2-3 torri. Della torre centrale sono visibili 4 filari sul lato ovest ed un filare a nord. Ad ovest si vedono conci forse rimaneggiati anche in epoche recenti. I blocchi sono giganteschi, in andesite. Sul piano di calpestio sopra la torre principale si nota una possbile architrave.
Attorno si notano resti di strutture tra cui un settore di muro circondante il nuraghe.

Dal nuraghe Is Murronis

Il nuraghe Is Murronis parrebbe essere composto da 2-3 torri. Della torre centrale sono visibili 4 filari sul lato ovest ed un filare a nord. Ad ovest si vedono conci forse rimaneggiati anche in epoche recenti. I blocchi sono giganteschi, in andesite. Sul piano di calpestio sopra la torre principale si nota una possbile architrave.
Attorno si notano resti di strutture tra cui un settore di muro circondante il nuraghe.

Nuraghe Is Murronis

Il nuraghe Is Murronis parrebbe essere composto da 2-3 torri. Della torre centrale sono visibili 4 filari sul lato ovest ed un filare a nord. Ad ovest si vedono conci forse rimaneggiati anche in epoche recenti. I blocchi sono giganteschi, in andesite. Sul piano di calpestio sopra la torre principale si nota una possbile architrave.
Attorno si notano resti di strutture tra cui un settore di muro circondante il nuraghe.

Nuraghe Is Murronis

Il nuraghe Is Murronis parrebbe essere composto da 2-3 torri. Della torre centrale sono visibili 4 filari sul lato ovest ed un filare a nord. Ad ovest si vedono conci forse rimaneggiati anche in epoche recenti. I blocchi sono giganteschi, in andesite. Sul piano di calpestio sopra la torre principale si nota una possbile architrave.
Attorno si notano resti di strutture tra cui un settore di muro circondante il nuraghe.

Nuraghe Is Murronis

Il nuraghe Is Murronis parrebbe essere composto da 2-3 torri. Della torre centrale sono visibili 4 filari sul lato ovest ed un filare a nord. Ad ovest si vedono conci forse rimaneggiati anche in epoche recenti. I blocchi sono giganteschi, in andesite. Sul piano di calpestio sopra la torre principale si nota una possbile architrave.
Attorno si notano resti di strutture tra cui un settore di muro circondante il nuraghe.

Nuraghe Is Murronis

Il nuraghe Is Murronis parrebbe essere composto da 2-3 torri. Della torre centrale sono visibili 4 filari sul lato ovest ed un filare a nord. Ad ovest si vedono conci forse rimaneggiati anche in epoche recenti. I blocchi sono giganteschi, in andesite. Sul piano di calpestio sopra la torre principale si nota una possbile architrave.
Attorno si notano resti di strutture tra cui un settore di muro circondante il nuraghe.

Nuraghe Is Murronis

Il nuraghe Is Murronis parrebbe essere composto da 2-3 torri. Della torre centrale sono visibili 4 filari sul lato ovest ed un filare a nord. Ad ovest si vedono conci forse rimaneggiati anche in epoche recenti. I blocchi sono giganteschi, in andesite. Sul piano di calpestio sopra la torre principale si nota una possbile architrave.
Attorno si notano resti di strutture tra cui un settore di muro circondante il nuraghe.

Nuraghe s”Arriorgiu

Questo nuraghe fu studiato a livello ufficiale molti anni fa. Talvolta è segnato come insediamento ma visitando è al 100% un nuraghe, di cui cogliamo i resti visibili della camera a tholos, preceduta forse da un cortile o da un corridoio, ed il muro esterno della torre. C’è un pozzo, giustamente coperto ma vi possiamo leggermente sbirciare. I conci sono di varie dimensioni come di diversi tipi di roccia. Sui lati ovest e nord prevvaolgono i conci enormi, sul resto quelli medio-piccoli. La camera a tholos presenta uno spessore di 2 metri. (A.Ibba)

Nuraghe s”Arriorgiu

Questo nuraghe fu studiato a livello ufficiale molti anni fa. Talvolta è segnato come insediamento ma visitando è al 100% un nuraghe, di cui cogliamo i resti visibili della camera a tholos, preceduta forse da un cortile o da un corridoio, ed il muro esterno della torre. C’è un pozzo, giustamente coperto ma vi possiamo leggermente sbirciare. I conci sono di varie dimensioni come di diversi tipi di roccia. Sui lati ovest e nord prevvaolgono i conci enormi, sul resto quelli medio-piccoli. La camera a tholos presenta uno spessore di 2 metri. (A.Ibba)

Nuraghe s”Arriorgiu

Questo nuraghe fu studiato a livello ufficiale molti anni fa. Talvolta è segnato come insediamento ma visitando è al 100% un nuraghe, di cui cogliamo i resti visibili della camera a tholos, preceduta forse da un cortile o da un corridoio, ed il muro esterno della torre. C’è un pozzo, giustamente coperto ma vi possiamo leggermente sbirciare. I conci sono di varie dimensioni come di diversi tipi di roccia. Sui lati ovest e nord prevvaolgono i conci enormi, sul resto quelli medio-piccoli. La camera a tholos presenta uno spessore di 2 metri. (A.Ibba)

Nuraghe s”Arriorgiu

Questo nuraghe fu studiato a livello ufficiale molti anni fa. Talvolta è segnato come insediamento ma visitando è al 100% un nuraghe, di cui cogliamo i resti visibili della camera a tholos, preceduta forse da un cortile o da un corridoio, ed il muro esterno della torre. C’è un pozzo, giustamente coperto ma vi possiamo leggermente sbirciare. I conci sono di varie dimensioni come di diversi tipi di roccia. Sui lati ovest e nord prevvaolgono i conci enormi, sul resto quelli medio-piccoli. La camera a tholos presenta uno spessore di 2 metri. (A.Ibba)