Del Puisteris, si vede ben poco, giusto qualche filare. I particolari interessanti sono 2 grandi conci situati ai margini del sito: un blocco basaltico gigante, lavorato, che potrebbe essere l’ architrave o un menhir, situato a sud, ed un altro grande blocco lavorato, simile a quelle steli che si trovano nelle tombe dei giganti, a ovest del nuraghe.
#immagini: 1037
Del Puisteris, si vede ben poco, giusto qualche filare. I particolari interessanti sono 2 grandi conci situati ai margini del sito: un blocco basaltico gigante, lavorato, che potrebbe essere l’ architrave o un menhir, situato a sud, ed un altro grande blocco lavorato, simile a quelle steli che si trovano nelle tombe dei giganti, a ovest del nuraghe.
Del Puisteris, si vede ben poco, giusto qualche filare. I particolari interessanti sono 2 grandi conci situati ai margini del sito: un blocco basaltico gigante, lavorato, che potrebbe essere l’ architrave o un menhir, situato a sud, ed un altro grande blocco lavorato, simile a quelle steli che si trovano nelle tombe dei giganti, a ovest del nuraghe.
E’ realizzato in blocchi di andesite. Consta di una grande torre centrale con annesse tre torri, di due delle quali emerge l’interno corpo. Lo stato di abbandono è sicuramente deprecabile.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR5066
> Scheda Geoportale
E’ realizzato in blocchi di andesite. Consta di una grande torre centrale con annesse tre torri, di due delle quali emerge l’interno corpo. Lo stato di abbandono è sicuramente deprecabile.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR5066
> Scheda Geoportale
E’ realizzato in blocchi di andesite. Consta di una grande torre centrale con annesse tre torri, di due delle quali emerge l’interno corpo. Lo stato di abbandono è sicuramente deprecabile.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR5066
> Scheda Geoportale
E’ realizzato in blocchi di andesite. Consta di una grande torre centrale con annesse tre torri, di due delle quali emerge l’interno corpo. Lo stato di abbandono è sicuramente deprecabile.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR5066
> Scheda Geoportale
E’ realizzato in blocchi di andesite. Consta di una grande torre centrale con annesse tre torri, di due delle quali emerge l’interno corpo. Lo stato di abbandono è sicuramente deprecabile.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR5066
> Scheda Geoportale
E’ realizzato in blocchi di andesite. Consta di una grande torre centrale con annesse tre torri, di due delle quali emerge l’interno corpo. Lo stato di abbandono è sicuramente deprecabile.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR5066
> Scheda Geoportale
E’ realizzato in blocchi di andesite. Consta di una grande torre centrale con annesse tre torri, di due delle quali emerge l’interno corpo. Lo stato di abbandono è sicuramente deprecabile.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR5066
> Scheda Geoportale
E’ realizzato in blocchi di andesite. Consta di una grande torre centrale con annesse tre torri, di due delle quali emerge l’interno corpo. Lo stato di abbandono è sicuramente deprecabile.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR5066
> Scheda Geoportale
E’ realizzato in blocchi di andesite. Consta di una grande torre centrale con annesse tre torri, di due delle quali emerge l’interno corpo. Lo stato di abbandono è sicuramente deprecabile.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR5066
> Scheda Geoportale