A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.
#immagini: 1120
Si tratta probabilmente di un polilobato attualmente circondato da vegetazione. I blocchi sono in arenaria e della torre principale emerge un muro alto un metro e mezzo, circondato da alcuni filari litici.
Si tratta probabilmente di un polilobato attualmente circondato da vegetazione. I blocchi sono in arenaria e della torre principale emerge un muro alto un metro e mezzo, circondato da alcuni filari litici.
Si tratta probabilmente di un polilobato attualmente circondato da vegetazione. I blocchi sono in arenaria e della torre principale emerge un muro alto un metro e mezzo, circondato da alcuni filari litici.
Si tratta probabilmente di un polilobato attualmente circondato da vegetazione. I blocchi sono in arenaria e della torre principale emerge un muro alto un metro e mezzo, circondato da alcuni filari litici.
Si tratta probabilmente di un polilobato attualmente circondato da vegetazione. I blocchi sono in arenaria e della torre principale emerge un muro alto un metro e mezzo, circondato da alcuni filari litici.
Si tratta probabilmente di un polilobato attualmente circondato da vegetazione. I blocchi sono in arenaria e della torre principale emerge un muro alto un metro e mezzo, circondato da alcuni filari litici.
Si tratta probabilmente di un polilobato attualmente circondato da vegetazione. I blocchi sono in arenaria e della torre principale emerge un muro alto un metro e mezzo, circondato da alcuni filari litici.
Si tratta probabilmente di un polilobato attualmente circondato da vegetazione. I blocchi sono in arenaria e della torre principale emerge un muro alto un metro e mezzo, circondato da alcuni filari litici.
Si tratta probabilmente di un polilobato attualmente circondato da vegetazione. I blocchi sono in arenaria e della torre principale emerge un muro alto un metro e mezzo, circondato da alcuni filari litici.
Si tratta probabilmente di un polilobato attualmente circondato da vegetazione. I blocchi sono in arenaria e della torre principale emerge un muro alto un metro e mezzo, circondato da alcuni filari litici.
Del nuraghe, che un tempo si presume fosse di notevoli dimensioni, attualmente rimangono poche tracce
























