Risultati della ricerca


#immagini: 34720

Domus de janas Iscala Mugheras

Le Domus de Janas di Iscala Mugheras si trovano ad Ardauli. Si tratta di 6 Domus: la I, la II, e la III accessibili; invece la IV, la V e la VI utilizzate come ricovero per animali.
La Domus de Janas Iscala Mugheras I è la meglio conservata e la più semplice da raggiungere in quanto si trova esattamente in mezzo tra la strada SP30 e una proprietà privata. Nell’anticella si trova la rappresentazione del soffitto ad uno spiovente. Si può ammirare, inoltre, la riproduzione in rilievo di un architrave sul portello d’ingresso alla cella principale.

Domus de janas Iscala Mugheras

Le Domus de Janas di Iscala Mugheras si trovano ad Ardauli. Si tratta di 6 Domus: la I, la II, e la III accessibili; invece la IV, la V e la VI utilizzate come ricovero per animali.
La Domus de Janas Iscala Mugheras I è la meglio conservata e la più semplice da raggiungere in quanto si trova esattamente in mezzo tra la strada SP30 e una proprietà privata. Nell’anticella si trova la rappresentazione del soffitto ad uno spiovente. Si può ammirare, inoltre, la riproduzione in rilievo di un architrave sul portello d’ingresso alla cella principale.

Domus de janas Iscala Mugheras

Le Domus de Janas di Iscala Mugheras si trovano ad Ardauli. Si tratta di 6 Domus: la I, la II, e la III accessibili; invece la IV, la V e la VI utilizzate come ricovero per animali.
La Domus de Janas Iscala Mugheras I è la meglio conservata e la più semplice da raggiungere in quanto si trova esattamente in mezzo tra la strada SP30 e una proprietà privata. Nell’anticella si trova la rappresentazione del soffitto ad uno spiovente. Si può ammirare, inoltre, la riproduzione in rilievo di un architrave sul portello d’ingresso alla cella principale.

Domus de janas Iscala Mugheras

Le Domus de Janas di Iscala Mugheras si trovano ad Ardauli. Si tratta di 6 Domus: la I, la II, e la III accessibili; invece la IV, la V e la VI utilizzate come ricovero per animali.
La Domus de Janas Iscala Mugheras I è la meglio conservata e la più semplice da raggiungere in quanto si trova esattamente in mezzo tra la strada SP30 e una proprietà privata. Nell’anticella si trova la rappresentazione del soffitto ad uno spiovente. Si può ammirare, inoltre, la riproduzione in rilievo di un architrave sul portello d’ingresso alla cella principale.

Domus de janas Iscala Mugheras

Le Domus de Janas di Iscala Mugheras si trovano ad Ardauli. Si tratta di 6 Domus: la I, la II, e la III accessibili; invece la IV, la V e la VI utilizzate come ricovero per animali.
La Domus de Janas Iscala Mugheras I è la meglio conservata e la più semplice da raggiungere in quanto si trova esattamente in mezzo tra la strada SP30 e una proprietà privata. Nell’anticella si trova la rappresentazione del soffitto ad uno spiovente. Si può ammirare, inoltre, la riproduzione in rilievo di un architrave sul portello d’ingresso alla cella principale.

Domus de janas Iscala Mugheras

Le Domus de Janas di Iscala Mugheras si trovano ad Ardauli. Si tratta di 6 Domus: la I, la II, e la III accessibili; invece la IV, la V e la VI utilizzate come ricovero per animali.
La Domus de Janas Iscala Mugheras I è la meglio conservata e la più semplice da raggiungere in quanto si trova esattamente in mezzo tra la strada SP30 e una proprietà privata. Nell’anticella si trova la rappresentazione del soffitto ad uno spiovente. Si può ammirare, inoltre, la riproduzione in rilievo di un architrave sul portello d’ingresso alla cella principale.

Domus de janas Iscala Mugheras

Le Domus de Janas di Iscala Mugheras si trovano ad Ardauli. Si tratta di 6 Domus: la I, la II, e la III accessibili; invece la IV, la V e la VI utilizzate come ricovero per animali.
La Domus de Janas Iscala Mugheras I è la meglio conservata e la più semplice da raggiungere in quanto si trova esattamente in mezzo tra la strada SP30 e una proprietà privata. Nell’anticella si trova la rappresentazione del soffitto ad uno spiovente. Si può ammirare, inoltre, la riproduzione in rilievo di un architrave sul portello d’ingresso alla cella principale.

Domus de janas di Campu Mannu

Nella parte settentrionale del territorio di Ossi,in località su littu,a distanze che variano dai 100 ai 300 metri sono presenti quattro ipogei che formano una piccola necropoli.
In un terreno privato,a pochi metri dal nuraghe su campu mannu,è presente l’omonima domus,il portello di ingresso è orientato a sud e risulta manomesso.
L’interno è formato da quattro vani mentre il pavimento e ricoperto da terriccio.
Le pareti risultano annerite,ma nonostante le concrezioni,su un pilastro è visibile una bellissima spirale,unico simbolo magico-rituale dell’ipogeo.

Domus de janas di Campu Mannu

Nella parte settentrionale del territorio di Ossi,in località su littu,a distanze che variano dai 100 ai 300 metri sono presenti quattro ipogei che formano una piccola necropoli.
In un terreno privato,a pochi metri dal nuraghe su campu mannu,è presente l’omonima domus,il portello di ingresso è orientato a sud e risulta manomesso.
L’interno è formato da quattro vani mentre il pavimento e ricoperto da terriccio.
Le pareti risultano annerite,ma nonostante le concrezioni,su un pilastro è visibile una bellissima spirale,unico simbolo magico-rituale dell’ipogeo.

Domus de janas di Campu Mannu

Nella parte settentrionale del territorio di Ossi,in località su littu,a distanze che variano dai 100 ai 300 metri sono presenti quattro ipogei che formano una piccola necropoli.
In un terreno privato,a pochi metri dal nuraghe su campu mannu,è presente l’omonima domus,il portello di ingresso è orientato a sud e risulta manomesso.
L’interno è formato da quattro vani mentre il pavimento e ricoperto da terriccio.
Le pareti risultano annerite,ma nonostante le concrezioni,su un pilastro è visibile una bellissima spirale,unico simbolo magico-rituale dell’ipogeo.