Nuraghe monotorre in gran parte crollato
#immagini: 34351
Il nuraghe si compone di un edificio principale con mastio a tre piani con addossato un bastione bilobato disposto su due livelli a racchiudere un cortile e due torri secondarie. Circondato da un antemurale provvisto di torri e da un”area sacra . La sua torre è quella dal diametro maggiore fra i nuraghi conosciuti
Piccolo dolmen costituto da due lastroni verticali su cui poggia la lastra di copertura ben sagomata. La parete di fondo è invece costituita da due pietre di base su cui poggiano delle piccole pietre per la chiusura del vano. Per la valorizzazione e fruizione del monumento l’area di pertinenza circostante è stata recintata e collegata alla viabilità comunale mediante un sentiero recintato anch’esso.
Piccolo dolmen costituto da due lastroni verticali su cui poggia la lastra di copertura ben sagomata. La parete di fondo è invece costituita da due pietre di base su cui poggiano delle piccole pietre per la chiusura del vano. Per la valorizzazione e fruizione del monumento l’area di pertinenza circostante è stata recintata e collegata alla viabilità comunale mediante un sentiero recintato anch’esso.
Piccolo dolmen costituto da due lastroni verticali su cui poggia la lastra di copertura ben sagomata. La parete di fondo è invece costituita da due pietre di base su cui poggiano delle piccole pietre per la chiusura del vano. Per la valorizzazione e fruizione del monumento l’area di pertinenza circostante è stata recintata e collegata alla viabilità comunale mediante un sentiero recintato anch’esso.
Piccolo dolmen costituto da due lastroni verticali su cui poggia la lastra di copertura ben sagomata. La parete di fondo è invece costituita da due pietre di base su cui poggiano delle piccole pietre per la chiusura del vano. Per la valorizzazione e fruizione del monumento l’area di pertinenza circostante è stata recintata e collegata alla viabilità comunale mediante un sentiero recintato anch’esso.
Piccolo dolmen costituto da due lastroni verticali su cui poggia la lastra di copertura ben sagomata. La parete di fondo è invece costituita da due pietre di base su cui poggiano delle piccole pietre per la chiusura del vano. Per la valorizzazione e fruizione del monumento l’area di pertinenza circostante è stata recintata e collegata alla viabilità comunale mediante un sentiero recintato anch’esso.
Piccolo dolmen costituto da due lastroni verticali su cui poggia la lastra di copertura ben sagomata. La parete di fondo è invece costituita da due pietre di base su cui poggiano delle piccole pietre per la chiusura del vano. Per la valorizzazione e fruizione del monumento l’area di pertinenza circostante è stata recintata e collegata alla viabilità comunale mediante un sentiero recintato anch’esso.
Piccolo dolmen costituto da due lastroni verticali su cui poggia la lastra di copertura ben sagomata. La parete di fondo è invece costituita da due pietre di base su cui poggiano delle piccole pietre per la chiusura del vano. Per la valorizzazione e fruizione del monumento l’area di pertinenza circostante è stata recintata e collegata alla viabilità comunale mediante un sentiero recintato anch’esso.
Piccolo dolmen costituto da due lastroni verticali su cui poggia la lastra di copertura ben sagomata. La parete di fondo è invece costituita da due pietre di base su cui poggiano delle piccole pietre per la chiusura del vano. Per la valorizzazione e fruizione del monumento l’area di pertinenza circostante è stata recintata e collegata alla viabilità comunale mediante un sentiero recintato anch’esso.
Probabile fonte nuragica prossima alle domus de janas di Pubusattile
Prov: Sassari
Autore: Antonello Gregorini
Codice Geo: NUR10541
> Scheda Geoportale
Probabile fonte nuragica prossima alle domus de janas di Pubusattile
Prov: Sassari
Autore: Antonello Gregorini
Codice Geo: NUR10541
> Scheda Geoportale