Risultati della ricerca


#immagini: 34806

Nuraghe Majori

Costruito interamente in granito è del tipo a corridoio centrale, presenta una tipologia mista tra l’impianto dei nuraghe a corridoio e di quelli a thòlos con corridoio centrale e camere binarie, ha una struttura massiccia e irregolare. La Tholos è integra. Il bastione è raggiungibile attraverso una scala accessibile dal cortile. L’ingresso conduce ad un corridoio centrale, con copertura ad ogiva, che attraversa in senso longitudinale tutta la costruzione e sbuca su un grande cortile.

Nuraghe Majori

Costruito interamente in granito è del tipo a corridoio centrale, presenta una tipologia mista tra l’impianto dei nuraghe a corridoio e di quelli a thòlos con corridoio centrale e camere binarie, ha una struttura massiccia e irregolare. La Tholos è integra. Il bastione è raggiungibile attraverso una scala accessibile dal cortile. L’ingresso conduce ad un corridoio centrale, con copertura ad ogiva, che attraversa in senso longitudinale tutta la costruzione e sbuca su un grande cortile.

Nuraghe Majori

Costruito interamente in granito è del tipo a corridoio centrale, presenta una tipologia mista tra l’impianto dei nuraghe a corridoio e di quelli a thòlos con corridoio centrale e camere binarie, ha una struttura massiccia e irregolare. La Tholos è integra. Il bastione è raggiungibile attraverso una scala accessibile dal cortile. L’ingresso conduce ad un corridoio centrale, con copertura ad ogiva, che attraversa in senso longitudinale tutta la costruzione e sbuca su un grande cortile.

Nuraghe Majori

Costruito interamente in granito è del tipo a corridoio centrale, presenta una tipologia mista tra l’impianto dei nuraghe a corridoio e di quelli a thòlos con corridoio centrale e camere binarie, ha una struttura massiccia e irregolare. La Tholos è integra. Il bastione è raggiungibile attraverso una scala accessibile dal cortile. L’ingresso conduce ad un corridoio centrale, con copertura ad ogiva, che attraversa in senso longitudinale tutta la costruzione e sbuca su un grande cortile.

Nuraghe Majori

Costruito interamente in granito è del tipo a corridoio centrale, presenta una tipologia mista tra l’impianto dei nuraghe a corridoio e di quelli a thòlos con corridoio centrale e camere binarie, ha una struttura massiccia e irregolare. La Tholos è integra. Il bastione è raggiungibile attraverso una scala accessibile dal cortile. L’ingresso conduce ad un corridoio centrale, con copertura ad ogiva, che attraversa in senso longitudinale tutta la costruzione e sbuca su un grande cortile.

Nuraghe Majori

Costruito interamente in granito è del tipo a corridoio centrale, presenta una tipologia mista tra l’impianto dei nuraghe a corridoio e di quelli a thòlos con corridoio centrale e camere binarie, ha una struttura massiccia e irregolare. La Tholos è integra. Il bastione è raggiungibile attraverso una scala accessibile dal cortile. L’ingresso conduce ad un corridoio centrale, con copertura ad ogiva, che attraversa in senso longitudinale tutta la costruzione e sbuca su un grande cortile.

Nuraghe Murtas

Il Nuraghe Murtas è un monotorre situato a circa 2 km a Nord di Oniferi a poca distanza dalla SS 131 dcn. Costruito con blocchi di basalto si presenta in discrete condizioni anche se i crolli e gli arbusti, che crescono nella camera svettata, ne impediscono la lettura dell’interno.

Comune: ONIFERI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5681
> Scheda Geoportale
Nuraghe Murtas

Il Nuraghe Murtas è un monotorre situato a circa 2 km a Nord di Oniferi a poca distanza dalla SS 131 dcn. Costruito con blocchi di basalto si presenta in discrete condizioni anche se i crolli e gli arbusti, che crescono nella camera svettata, ne impediscono la lettura dell’interno.

Comune: ONIFERI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5681
> Scheda Geoportale
Nuraghe Murtas

Il Nuraghe Murtas è un monotorre situato a circa 2 km a Nord di Oniferi a poca distanza dalla SS 131 dcn. Costruito con blocchi di basalto si presenta in discrete condizioni anche se i crolli e gli arbusti, che crescono nella camera svettata, ne impediscono la lettura dell’interno.

Comune: ONIFERI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5681
> Scheda Geoportale
Nuraghe Murtas

Il Nuraghe Murtas è un monotorre situato a circa 2 km a Nord di Oniferi a poca distanza dalla SS 131 dcn. Costruito con blocchi di basalto si presenta in discrete condizioni anche se i crolli e gli arbusti, che crescono nella camera svettata, ne impediscono la lettura dell’interno.

Comune: ONIFERI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5681
> Scheda Geoportale
Nuraghe Murtas

Il Nuraghe Murtas è un monotorre situato a circa 2 km a Nord di Oniferi a poca distanza dalla SS 131 dcn. Costruito con blocchi di basalto si presenta in discrete condizioni anche se i crolli e gli arbusti, che crescono nella camera svettata, ne impediscono la lettura dell’interno.

Comune: ONIFERI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5681
> Scheda Geoportale
Nuraghe Murtas

Il Nuraghe Murtas è un monotorre situato a circa 2 km a Nord di Oniferi a poca distanza dalla SS 131 dcn. Costruito con blocchi di basalto si presenta in discrete condizioni anche se i crolli e gli arbusti, che crescono nella camera svettata, ne impediscono la lettura dell’interno.

Comune: ONIFERI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5681
> Scheda Geoportale