Costruito con blocchi di calcare ed arenaria è costituito da un corpo centrale con due torri, un antemurale e un villaggio di capanne. Le più antiche strutture, datate ai secoli XV-X a.C., sono la torre maggiore ed alcune capanne. La torre, con ingresso ad E-N/E, residua per m 8 di altezza. La camera interna conserva integralmente la volta a “tholos” ; nella parete di fondo si apre il vano ogivale della scala che conduceva al piano superiore ed al terrazzo.
#immagini: 34531
Il nuraghe Adoni è un complesso nuragico risalente all”età del bronzo situato nel comune di Villanovatulo in provincia di Cagliari. Il sito sorge su un rilievo di circa 800 m d’altezza al centro della regione storica del Sarcidano. I primi scavi risalgono alla metà del ottocento. L”intero complesso è formato da una torre centrale e da un bastione quadrilobato, circondato da un villaggio. Nel sito sono stati rinvenuti vari reperti quali ceramiche e un frammento di ansa in bronzo.
Prov: Sassari
Autore: Giancanu per Wikimapia
Codice Geo: NUR19461
> Scheda Geoportale
Seconda domu del complesso de S’incantu
Prov: Sassari
Autore: GiselAnto per Wikimapia
Codice Geo: NUR11132
> Scheda Geoportale
Terza domu del complesso de S’incantu
Terza domu del complesso de S’incantu
La stele di Nora è una grande pietra di arenaria, rinvenuta a Nora, vicino alla chiesetta di S. Efisio di Pula. La traduzione di ciò che vi è scritto è stato ed è ancora oggetto di differenti interpretazioni
Sorto nei pressi di preesistenti insediamenti nuragici, di fondazione fenicia e successivamente punica e romana,
Sorto nei pressi di preesistenti insediamenti nuragici, di fondazione fenicia e successivamente punica e romana,