Risultati della ricerca


#immagini: 34524

Nuraghe Vigna o Inzas

Nuraghe monotorre costruito in blocchi basaltici ben lavorati e disposti in corsi regolari. Ha un ingresso sopraelevato di circa 70 cm dall’attuale piano di campagna. L’architrave è sormontato da un finestrino a luce rettangolare. L’andito retrostante, lungo oltre 4 m, ha copertura ogivale nella parte vicino all’ingresso e a lastre in quella vicino alla camera. Sulla destra del corridoio si apre la scala, mentre sulla sinistra si trova una nicchia. La camera è ingombra di materiale di crollo è presenta una vasca ben lavorata forse usata per scopi rituali.

Comune: PADRIA
Prov: Sassari
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR3497
> Scheda Geoportale
Nuraghe Vigna o Inzas

Nuraghe monotorre costruito in blocchi basaltici ben lavorati e disposti in corsi regolari. Ha un ingresso sopraelevato di circa 70 cm dall’attuale piano di campagna. L’architrave è sormontato da un finestrino a luce rettangolare. L’andito retrostante, lungo oltre 4 m, ha copertura ogivale nella parte vicino all’ingresso e a lastre in quella vicino alla camera. Sulla destra del corridoio si apre la scala, mentre sulla sinistra si trova una nicchia. La camera è ingombra di materiale di crollo è presenta una vasca ben lavorata forse usata per scopi rituali.

Comune: PADRIA
Prov: Sassari
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR3497
> Scheda Geoportale
Nuraghe Longu

Il nuraghe è una struttura complessa, costituita da una torre principale a lato della quale, in momenti successivi, furono addossate due torri raccordate da una cortina muraria rettilinea. La torre principale, costruita con blocchi di basalto ben lavorati (soprattutto nelle strutture superiori) e disposti su filari regolari, presenta l’ingresso a nord-est, sormontato da un architrave con finestrino di scarico e sopraelevato rispetto al livello di campagna.