Si trova a quota 1176 m. s.l.m.
#immagini: 34509
Si trova a quota 1176 m. s.l.m.
In origine erano tre, ma ne rimane in piedi uno solo.
La stele Perdas Pintas è una lastra istoriata con cerchi concentrici divisa in due tronconi.
Dal satellite si può vedere chiaramente come le due parti sono quasi sovrapposte.
La stele Perdas Pintas è una lastra istoriata con cerchi concentrici divisa in due tronconi.
Dal satellite si può vedere chiaramente come le due parti sono quasi sovrapposte.
La stele Perdas Pintas è una lastra istoriata con cerchi concentrici divisa in due tronconi.
Dal satellite si può vedere chiaramente come le due parti sono quasi sovrapposte.
È un’enorme roccia che ospita un ipogeo funerario del IV-III millennio a.C. Il sito ha avuto una straordinaria continuità d’uso lunga cinquemila anni, dal Neolitico al XIX secolo. Attualmente ospita il museo delle tradizioni etnografiche dell’Anglona, che racconta cultura agropastorale, vita delle comunità locali, storia e archeologia, a partire della tomba neolitica, che costituisce il livello più antico della Rocca: sei celle di dimensioni e forma varie, di cui due fuse in un unico ambiente.