#immagini: 34488
Uno dei numerosissimi dolmen presenti nel territorio sardo. I dolmen (dal bretone tol-men, tavola di pietra), sono monumenti funerari eretti presumibilmente nel corso del neolitico recente e l’eneolitico antico (3400-2700 a.C.)
rea con piccolo nuraghe monotorre attorno è presente una piccola necropoli a domus de janas, in cui sono presenti delle decorazioni a protome taurina scolpite
Piccolo nuraghe monotorre attorno è presente una piccola necropoli a domus de janas, in cui sono presenti delle decorazioni a protome taurina scolpite
Piccolo nuraghe monotorre attorno è presente una piccola necropoli a domus de janas, in cui sono presenti delle decorazioni a protome taurina scolpite
Si tratta di un menhir piatto adagiato a terra in località Settiles
Si tratta di due Menhir isolati, adagiati per terra in località Settiles
Prov: Nuoro
Autore: Acrissantu per Wikimapia
Codice Geo: Area Menhir di Sos Sèttiles
> Scheda Geoportale