Risultati della ricerca


#immagini: 34277

Domus de janas S’Adde ‘e Asile

La necropoli, situata lungo le pendici meridionali del Monte Corona ‘e Teula è formata da 11 domus de janas che si caratterizzano per la complessità degli impianti planimetrici e per gli schemi decorativi. La tomba delle clessidre comprende invece 10 ambienti, le pareti presentano dei motivi geometrici a rilievo.

Comune: OSSI
Prov: Sassari
Autore: Pino Fiore
Codice Geo: NUR7375
> Scheda Geoportale
Domus de janas S’Adde ‘e Asile

La necropoli, situata lungo le pendici meridionali del Monte Corona ‘e Teula è formata da 11 domus de janas che si caratterizzano per la complessità degli impianti planimetrici e per gli schemi decorativi. La tomba delle clessidre comprende invece 10 ambienti, le pareti presentano dei motivi geometrici a rilievo.

Comune: OSSI
Prov: Sassari
Autore: Pino Fiore
Codice Geo: NUR7375
> Scheda Geoportale
Domus de janas S’Adde ‘e Asile

La necropoli, situata lungo le pendici meridionali del Monte Corona ‘e Teula è formata da 11 domus de janas che si caratterizzano per la complessità degli impianti planimetrici e per gli schemi decorativi. La tomba delle clessidre comprende invece 10 ambienti, le pareti presentano dei motivi geometrici a rilievo.

Comune: OSSI
Prov: Sassari
Autore: Pino Fiore
Codice Geo: NUR7375
> Scheda Geoportale
Domus de janas S’Adde ‘e Asile

La necropoli, situata lungo le pendici meridionali del Monte Corona ‘e Teula è formata da 11 domus de janas che si caratterizzano per la complessità degli impianti planimetrici e per gli schemi decorativi. La tomba delle clessidre comprende invece 10 ambienti, le pareti presentano dei motivi geometrici a rilievo.

Comune: OSSI
Prov: Sassari
Autore: Pino Fiore
Codice Geo: NUR7375
> Scheda Geoportale
Domus de janas S’Adde ‘e Asile

La necropoli, situata lungo le pendici meridionali del Monte Corona ‘e Teula è formata da 11 domus de janas che si caratterizzano per la complessità degli impianti planimetrici e per gli schemi decorativi. La tomba delle clessidre comprende invece 10 ambienti, le pareti presentano dei motivi geometrici a rilievo.

Comune: OSSI
Prov: Sassari
Autore: Pino Fiore
Codice Geo: NUR7375
> Scheda Geoportale
Domus de janas S’Adde ‘e Asile

La necropoli, situata lungo le pendici meridionali del Monte Corona ‘e Teula è formata da 11 domus de janas che si caratterizzano per la complessità degli impianti planimetrici e per gli schemi decorativi. La tomba delle clessidre comprende invece 10 ambienti, le pareti presentano dei motivi geometrici a rilievo.

Comune: OSSI
Prov: Sassari
Autore: Pino Fiore
Codice Geo: NUR7375
> Scheda Geoportale
Domus de janas S’Adde ‘e Asile

La necropoli, situata lungo le pendici meridionali del Monte Corona ‘e Teula è formata da 11 domus de janas che si caratterizzano per la complessità degli impianti planimetrici e per gli schemi decorativi. La tomba delle clessidre comprende invece 10 ambienti, le pareti presentano dei motivi geometrici a rilievo.

Comune: OSSI
Prov: Sassari
Autore: Pino Fiore
Codice Geo: NUR7375
> Scheda Geoportale
Tomba di giganti Nuraxi II

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi II

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi II

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi I

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi I

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.