Poco prima di Muravera, al km 51, adiacente alla SS 125, il monumento è ben segnalato e di facile accesso. L’edificio è costituito da un mastio al quale fu aggiunto, in tempi successivi, un bastione trilobato ad andamento concavo-convesso che racchiudeva un piccolo cortile. L’insieme misura m 24 sull’asse N-S e 16 su quello O-E. Il mastio, di pianta circolare (m 9 di diametro esterno), si conserva per un’altezza massima residua di circa 10 m.
#immagini: 8202
Poco prima di Muravera, al km 51, adiacente alla SS 125, il monumento è ben segnalato e di facile accesso. L’edificio è costituito da un mastio al quale fu aggiunto, in tempi successivi, un bastione trilobato ad andamento concavo-convesso che racchiudeva un piccolo cortile. L’insieme misura m 24 sull’asse N-S e 16 su quello O-E. Il mastio, di pianta circolare (m 9 di diametro esterno), si conserva per un’altezza massima residua di circa 10 m.
Poco prima di Muravera, al km 51, adiacente alla SS 125, il monumento è ben segnalato e di facile accesso. L’edificio è costituito da un mastio al quale fu aggiunto, in tempi successivi, un bastione trilobato ad andamento concavo-convesso che racchiudeva un piccolo cortile. L’insieme misura m 24 sull’asse N-S e 16 su quello O-E. Il mastio, di pianta circolare (m 9 di diametro esterno), si conserva per un’altezza massima residua di circa 10 m.
Nuraghe di tipo a tancato, è composto da due torri collegate fra loro da un cortile interno al quale si accede dall’ingresso. ; La parte più antica del nuraghe è la torre alla destra di chi entra, mentre la torre a sinistra ei muri di collegamento vennero aggiunti in seguito.
Nuraghe di tipo a tancato, è composto da due torri collegate fra loro da un cortile interno al quale si accede dall’ingresso. ; La parte più antica del nuraghe è la torre alla destra di chi entra, mentre la torre a sinistra ei muri di collegamento vennero aggiunti in seguito.
Nuraghe di tipo a tancato, è composto da due torri collegate fra loro da un cortile interno al quale si accede dall’ingresso. ; La parte più antica del nuraghe è la torre alla destra di chi entra, mentre la torre a sinistra ei muri di collegamento vennero aggiunti in seguito.
Nuraghe di tipo a tancato, è composto da due torri collegate fra loro da un cortile interno al quale si accede dall’ingresso. ; La parte più antica del nuraghe è la torre alla destra di chi entra, mentre la torre a sinistra ei muri di collegamento vennero aggiunti in seguito.
Nuraghe di tipo a tancato, è composto da due torri collegate fra loro da un cortile interno al quale si accede dall’ingresso. ; La parte più antica del nuraghe è la torre alla destra di chi entra, mentre la torre a sinistra ei muri di collegamento vennero aggiunti in seguito.
Prov: Cagliari
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR10865
> Scheda Geoportale