Nuraghe interrato di cui emergono tre o quattro filari. Probabile monotorre, forse senza chiusura della tholos.
Di difficile accesso a causa della macchia di arbusti in cui è immerso
#immagini: 8079
Nuraghe interrato di cui emergono tre o quattro filari. Probabile monotorre, forse senza chiusura della tholos.
Di difficile accesso a causa della macchia di arbusti in cui è immerso
Nuraghe interrato di cui emergono tre o quattro filari. Probabile monotorre, forse senza chiusura della tholos.
Di difficile accesso a causa della macchia di arbusti in cui è immerso
La tomba è completamente ricoperta di vegetazione; appaiono alcuni blocchi allineati che s’intravvedono tra l’erba. Viene segnalata la presenza di un’altra tomba nel sito, cui potrebbe appartenere un cumulo di blocchi che si intravvedono fra le vegetazione
La tomba è completamente ricoperta di vegetazione; appaiono alcuni blocchi allineati che s’intravvedono tra l’erba. Viene segnalata la presenza di un’altra tomba nel sito, cui potrebbe appartenere un cumulo di blocchi che si intravvedono fra le vegetazione
La TdG è situata ai confini tra Guasila, Ortacesus e Pimentel. I conci del sepolcro, per gran parte interrato, sono di diverso tipo: in calcare, in basalto e pure in granito. E’ visibile, sia pure non bene perché interrata, la parte destra dell’esedra. A est si trova la stele, ben lavorata.
La TdG è situata ai confini tra Guasila, Ortacesus e Pimentel. I conci del sepolcro, per gran parte interrato, sono di diverso tipo: in calcare, in basalto e pure in granito. E’ visibile, sia pure non bene perché interrata, la parte destra dell’esedra. A est si trova la stele, ben lavorata.
La TdG è situata ai confini tra Guasila, Ortacesus e Pimentel. I conci del sepolcro, per gran parte interrato, sono di diverso tipo: in calcare, in basalto e pure in granito. E’ visibile, sia pure non bene perché interrata, la parte destra dell’esedra. A est si trova la stele, ben lavorata.
La TdG è situata ai confini tra Guasila, Ortacesus e Pimentel. I conci del sepolcro, per gran parte interrato, sono di diverso tipo: in calcare, in basalto e pure in granito. E’ visibile, sia pure non bene perché interrata, la parte destra dell’esedra. A est si trova la stele, ben lavorata.
La TdG è situata ai confini tra Guasila, Ortacesus e Pimentel. I conci del sepolcro, per gran parte interrato, sono di diverso tipo: in calcare, in basalto e pure in granito. E’ visibile, sia pure non bene perché interrata, la parte destra dell’esedra. A est si trova la stele, ben lavorata.
La TdG è situata ai confini tra Guasila, Ortacesus e Pimentel. I conci del sepolcro, per gran parte interrato, sono di diverso tipo: in calcare, in basalto e pure in granito. E’ visibile, sia pure non bene perché interrata, la parte destra dell’esedra. A est si trova la stele, ben lavorata.
La TdG è situata ai confini tra Guasila, Ortacesus e Pimentel. I conci del sepolcro, per gran parte interrato, sono di diverso tipo: in calcare, in basalto e pure in granito. E’ visibile, sia pure non bene perché interrata, la parte destra dell’esedra. A est si trova la stele, ben lavorata.