Risultati della ricerca


#immagini: 8107

Nuraghe Piscu

Il Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta .

Nuraghe Piscu

Il Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta

Nuraghe Su Nuraxi

Escludendo la torre principale, il complesso si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono.Nello spazio intorno al nuraghe si rileva la presenza di alcuni vani circolari, forse resti di un villaggio. Sempre nelle sue prossimità si nota la presenza di quella che potrebbe essere un’area sacrificale, chiamata dai Samatzesi “Sa piscedd’ ‘e su casu” a causa del suo particolare aspetto che ricorda una forma di formaggio.

Nuraghe Carcina

Il Nuraghe Carcina è sito nella campagna di Orroli e dista circa 1,5 Km a Sud Est del paese. E’ in stato di abbandono pur essendo in discrete condizioni. Appare come un Nuraghe complesso di cui sono ben visibili due torri. La torre principale presenta un altezza residua di oltre 3 metri ed è accessibile da un ingresso sormontato da una bella architrave inclinata. Detto ingresso è in buona parte interrato e da accesso ad una camera con una tholos a cui mancano gli ultimi filari di chiusura.

Nuraghe Carcina

Il Nuraghe Carcina è sito nella campagna di Orroli e dista circa 1,5 Km a Sud Est del paese. E’ in stato di abbandono pur essendo in discrete condizioni. Appare come un Nuraghe complesso di cui sono ben visibili due torri. La torre principale presenta un altezza residua di oltre 3 metri ed è accessibile da un ingresso sormontato da una bella architrave inclinata. Detto ingresso è in buona parte interrato e da accesso ad una camera con una tholos a cui mancano gli ultimi filari di chiusura.

Nuraghe Carcina

Il Nuraghe Carcina è sito nella campagna di Orroli e dista circa 1,5 Km a Sud Est del paese. E’ in stato di abbandono pur essendo in discrete condizioni. Appare come un Nuraghe complesso di cui sono ben visibili due torri. La torre principale presenta un altezza residua di oltre 3 metri ed è accessibile da un ingresso sormontato da una bella architrave inclinata. Detto ingresso è in buona parte interrato e da accesso ad una camera con una tholos a cui mancano gli ultimi filari di chiusura.

Nuraghe Carcina

Il Nuraghe Carcina è sito nella campagna di Orroli e dista circa 1,5 Km a Sud Est del paese. E’ in stato di abbandono pur essendo in discrete condizioni. Appare come un Nuraghe complesso di cui sono ben visibili due torri. La torre principale presenta un altezza residua di oltre 3 metri ed è accessibile da un ingresso sormontato da una bella architrave inclinata. Detto ingresso è in buona parte interrato e da accesso ad una camera con una tholos a cui mancano gli ultimi filari di chiusura.

Pozzo sacro Bau Crabas

Resti di due pozzi sacri dell’epoca Nuragica, posti a circa 150 m di distanza l’uno dall’altro. Il primo pozzo si presenta quasi interamente interrato. Il secondo si presenta in ottimo stato di conservazione, con l’ingresso formato da una scalinata semi sepolta. La sua forma cilindrica ha un diametro di circa 2 m e una profondità di circa 3 m è costruito con blocchi di pietrame disposti in filari orizzontali. La presenza di due pozzi sacri fa pensare ad un centro sacro di notevole importanza.

Pozzo sacro Bau Crabas

Resti di due pozzi sacri dell’epoca Nuragica, posti a circa 150 m di distanza l’uno dall’altro. Il primo pozzo si presenta quasi interamente interrato. Il secondo si presenta in ottimo stato di conservazione, con l’ingresso formato da una scalinata semi sepolta. La sua forma cilindrica ha un diametro di circa 2 m e una profondità di circa 3 m è costruito con blocchi di pietrame disposti in filari orizzontali. La presenza di due pozzi sacri fa pensare ad un centro sacro di notevole importanza.

Comune: SAN BASILIO
Prov: Cagliari
Autore: Cinzia Olias
Nuraghe Sisini

Il nuraghe Sisini sorge sulla sommità di una collinetta nelle campagne all’ingresso dell’omonima frazione. È caratterizzato da una pianta originale e poco comune, che riprende il modello dei templi a pozzo. È infatti costituita da una torre a base circolare preceduta da un massiccio bastione di forma quadrata.

Nuraghe Piscu

Il Nuraghe Piscu, situato all’interno del parco archeologico di proprietà comunale dal 1982, costeggia la S.S. 128 in direzione Mandas. Piscu è il monumento maggiormente rappresentativo della civiltà nuragica della Trexenta