Risultati della ricerca


#immagini: 8148

Villaggio nuragico Sa Sucraxia

Un grande villaggio nuragico immerso nella foresta di Monte Nieddu, in territorio di Villa San Pietro ma assai lontano dal paese. È il villaggio nuragico di Sa Sucraxia, che comprende anche una necropoli.
In alcune pubblicazioni viene distinto in realtà dal villaggio e dalla necropoli di Porcili Mannu ma la zona è quella di Sa Sucraxia e ad essa si riferiscono gli abitanti della zona.
Quasi mimetizzati tra i grandi alberi si notano resti ben visibili di un grande villaggio in pietra, con diverse costruzioni, alcune abitazioni, resti di tombe e altre strutture non meglio identificabili

Villaggio nuragico Sa Sucraxia

Un grande villaggio nuragico immerso nella foresta di Monte Nieddu, in territorio di Villa San Pietro ma assai lontano dal paese. È il villaggio nuragico di Sa Sucraxia, che comprende anche una necropoli.
In alcune pubblicazioni viene distinto in realtà dal villaggio e dalla necropoli di Porcili Mannu ma la zona è quella di Sa Sucraxia e ad essa si riferiscono gli abitanti della zona.
Quasi mimetizzati tra i grandi alberi si notano resti ben visibili di un grande villaggio in pietra, con diverse costruzioni, alcune abitazioni, resti di tombe e altre strutture non meglio identificabili

Villaggio nuragico Sa Sucraxia

Un grande villaggio nuragico immerso nella foresta di Monte Nieddu, in territorio di Villa San Pietro ma assai lontano dal paese. È il villaggio nuragico di Sa Sucraxia, che comprende anche una necropoli.
In alcune pubblicazioni viene distinto in realtà dal villaggio e dalla necropoli di Porcili Mannu ma la zona è quella di Sa Sucraxia e ad essa si riferiscono gli abitanti della zona.
Quasi mimetizzati tra i grandi alberi si notano resti ben visibili di un grande villaggio in pietra, con diverse costruzioni, alcune abitazioni, resti di tombe e altre strutture non meglio identificabili

Villaggio nuragico Sa Sucraxia

Un grande villaggio nuragico immerso nella foresta di Monte Nieddu, in territorio di Villa San Pietro ma assai lontano dal paese. È il villaggio nuragico di Sa Sucraxia, che comprende anche una necropoli.
In alcune pubblicazioni viene distinto in realtà dal villaggio e dalla necropoli di Porcili Mannu ma la zona è quella di Sa Sucraxia e ad essa si riferiscono gli abitanti della zona.
Quasi mimetizzati tra i grandi alberi si notano resti ben visibili di un grande villaggio in pietra, con diverse costruzioni, alcune abitazioni, resti di tombe e altre strutture non meglio identificabili

Nuraghe Pitzu Cummu

Un quadrilobato in basalto, protetto da una collina scoscesa, veglia sul paese di Lunamatrona da un’altezza di circa 200 metri sul livello del mare.
All’interno della struttura del nuraghe, in direzione sud-est, vi è un pozzo-cisterna di notevoli dimensioni, dalla cui imboccatura, nei giorni di forte vento, si ode un suono cupo e prolungato, quasi musicale.