Il mastio ha una forma ellittica, tipica del proto-nuraghe. Le torri hanno una forma più regolare e questo aspetto ci spinge a pensare che siano state realizzate in epoche successive, così come la struttura muraria del cortile, che al suo interno racchiude un sistema di scale e silos (presumibilmente per lo stoccaggio dei prodotti agricoli). Alcune parti delle torri presentano una trama degli elementi che compongono la cortina muraria di dimensioni ridotte, con pietre più schiacciate e regolari.
#immagini: 8148
Il mastio ha una forma ellittica, tipica del proto-nuraghe. Le torri hanno una forma più regolare e questo aspetto ci spinge a pensare che siano state realizzate in epoche successive, così come la struttura muraria del cortile, che al suo interno racchiude un sistema di scale e silos (presumibilmente per lo stoccaggio dei prodotti agricoli). Alcune parti delle torri presentano una trama degli elementi che compongono la cortina muraria di dimensioni ridotte, con pietre più schiacciate e regolari.
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5320
> Scheda Geoportale
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5320
> Scheda Geoportale
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5320
> Scheda Geoportale
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5320
> Scheda Geoportale
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5320
> Scheda Geoportale
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5320
> Scheda Geoportale
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5320
> Scheda Geoportale
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5320
> Scheda Geoportale
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5320
> Scheda Geoportale
Nuraghe posto sull’approdo doppio e sicuro di Porto Pirastru. Attualmente restano le mura e un battuto di cemento di una installazione recente.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR5320
> Scheda Geoportale