Risale al 1500 a.C. circa, crollo datato al IX secolo a.C., rimase disabitato fino al 100 a.C. quando arrivarono i Romani. Costituito da una torre centrale circondata da altre cinque torri oltre un antemurale (cinta esterna), con ulteriori sette torri che compongono un’altra cinta muraria difensiva che racchiude diversi cortili. È presente una seconda cortina muraria esterna ed una terza con altre tre torri, Il numero totale delle torri è ventuno. Superficie superiore a 5000 m².
#immagini: 8202
Si tratta di tre Tombe di giganti situate a circa 7 Km a Sud di Esterzili e a circa 1,5 Km a Ovest dal lago del Basso Flumendosa.
Le foto 1 e 2 riguardano la prima delle tre tombe, le foto 3,4 e 5 la Tomba 2 e le foto 6,7 e 8 la terza Tomba. Costruite sull’altipiano calcareo di Taccu e Linu, sono poste a circa 10 m di distanza l’una dall’altra, sono orientate a Sud-Est e variano come dimensione. Costruite con blocchi di roccia calcarea si presentato leggibili almeno per quanto riguarda il corridoio funerario.
Coordinate 39.7194261N 9.3045509E
Si tratta di tre Tombe di giganti situate a circa 7 Km a Sud di Esterzili e a circa 1,5 Km a Ovest dal lago del Basso Flumendosa.
Le foto 1 e 2 riguardano la prima delle tre tombe, le foto 3,4 e 5 la Tomba 2 e le foto 6,7 e 8 la terza Tomba. Costruite sull’altipiano calcareo di Taccu e Linu, sono poste a circa 10 m di distanza l’una dall’altra, sono orientate a Sud-Est e variano come dimensione. Costruite con blocchi di roccia calcarea si presentato leggibili almeno per quanto riguarda il corridoio funerario.
Coordinate 39.7194261N 9.3045509E
Si tratta di tre Tombe di giganti situate a circa 7 Km a Sud di Esterzili e a circa 1,5 Km a Ovest dal lago del Basso Flumendosa.
Le foto 1 e 2 riguardano la prima delle tre tombe, le foto 3,4 e 5 la Tomba 2 e le foto 6,7 e 8 la terza Tomba. Costruite sull’altipiano calcareo di Taccu e Linu, sono poste a circa 10 m di distanza l’una dall’altra, sono orientate a Sud-Est e variano come dimensione. Costruite con blocchi di roccia calcarea si presentato leggibili almeno per quanto riguarda il corridoio funerario.
Coordinate 39.7194261N 9.3045509E
Si tratta di tre Tombe di giganti situate a circa 7 Km a Sud di Esterzili e a circa 1,5 Km a Ovest dal lago del Basso Flumendosa.
Le foto 1 e 2 riguardano la prima delle tre tombe, le foto 3,4 e 5 la Tomba 2 e le foto 6,7 e 8 la terza Tomba. Costruite sull’altipiano calcareo di Taccu e Linu, sono poste a circa 10 m di distanza l’una dall’altra, sono orientate a Sud-Est e variano come dimensione. Costruite con blocchi di roccia calcarea si presentato leggibili almeno per quanto riguarda il corridoio funerario.
Coordinate 39.7194261N 9.3045509E
Si tratta di tre Tombe di giganti situate a circa 7 Km a Sud di Esterzili e a circa 1,5 Km a Ovest dal lago del Basso Flumendosa.
Le foto 1 e 2 riguardano la prima delle tre tombe, le foto 3,4 e 5 la Tomba 2 e le foto 6,7 e 8 la terza Tomba. Costruite sull’altipiano calcareo di Taccu e Linu, sono poste a circa 10 m di distanza l’una dall’altra, sono orientate a Sud-Est e variano come dimensione. Costruite con blocchi di roccia calcarea si presentato leggibili almeno per quanto riguarda il corridoio funerario.
Coordinate 39.7194261N 9.3045509E
Si tratta di tre Tombe di giganti situate a circa 7 Km a Sud di Esterzili e a circa 1,5 Km a Ovest dal lago del Basso Flumendosa.
Le foto 1 e 2 riguardano la prima delle tre tombe, le foto 3,4 e 5 la Tomba 2 e le foto 6,7 e 8 la terza Tomba. Costruite sull’altipiano calcareo di Taccu e Linu, sono poste a circa 10 m di distanza l’una dall’altra, sono orientate a Sud-Est e variano come dimensione. Costruite con blocchi di roccia calcarea si presentato leggibili almeno per quanto riguarda il corridoio funerario.
Coordinate 39.7194261N 9.3045509E
Si tratta di tre Tombe di giganti situate a circa 7 Km a Sud di Esterzili e a circa 1,5 Km a Ovest dal lago del Basso Flumendosa.
Le foto 1 e 2 riguardano la prima delle tre tombe, le foto 3,4 e 5 la Tomba 2 e le foto 6,7 e 8 la terza Tomba. Costruite sull’altipiano calcareo di Taccu e Linu, sono poste a circa 10 m di distanza l’una dall’altra, sono orientate a Sud-Est e variano come dimensione. Costruite con blocchi di roccia calcarea si presentato leggibili almeno per quanto riguarda il corridoio funerario.
Coordinate 39.7194261N 9.3045509E
Si tratta di tre Tombe di giganti situate a circa 7 Km a Sud di Esterzili e a circa 1,5 Km a Ovest dal lago del Basso Flumendosa.
Le foto 1 e 2 riguardano la prima delle tre tombe, le foto 3,4 e 5 la Tomba 2 e le foto 6,7 e 8 la terza Tomba. Costruite sull’altipiano calcareo di Taccu e Linu, sono poste a circa 10 m di distanza l’una dall’altra, sono orientate a Sud-Est e variano come dimensione. Costruite con blocchi di roccia calcarea si presentato leggibili almeno per quanto riguarda il corridoio funerario.
Coordinate 39.7194261N 9.3045509E
Necropoli costituita da domus de janas del tipo a proiezione orizzontale e a pozzetto (1, 2, 3, 4), l”altra da domus a pozzetto (5, 6, 7). Particolarmente notevole la tomba 1, risultato di diverse fasi costruttive: originariamente del tipo a pozzetto con anticella e grande cella, poi dotata di un lungo corridoio d”accesso al posto del pozzetto ed ampliata sulla destra della grande cella, annettendo tre camerette sepolcrali di una confinante sepoltura.
Necropoli costituita da domus de janas del tipo a proiezione orizzontale e a pozzetto (1, 2, 3, 4), l”altra da domus a pozzetto (5, 6, 7). Particolarmente notevole la tomba 1, risultato di diverse fasi costruttive: originariamente del tipo a pozzetto con anticella e grande cella, poi dotata di un lungo corridoio d”accesso al posto del pozzetto ed ampliata sulla destra della grande cella, annettendo tre camerette sepolcrali di una confinante sepoltura.
Necropoli costituita da domus de janas del tipo a proiezione orizzontale e a pozzetto (1, 2, 3, 4), l”altra da domus a pozzetto (5, 6, 7). Particolarmente notevole la tomba 1, risultato di diverse fasi costruttive: originariamente del tipo a pozzetto con anticella e grande cella, poi dotata di un lungo corridoio d”accesso al posto del pozzetto ed ampliata sulla destra della grande cella, annettendo tre camerette sepolcrali di una confinante sepoltura.