Il nuraghe si trova in prossimità del sito di Santa Giusta. La fortezza nuragica è costituita dal mastio bilobato, caratterizzato da una torre laterale e da una seconda torre ubicata nella parte centrale del complesso,. Le torri hanno forma circolare, diametro di circa mt. 7.50 e sono realizzate con conci quadrangolari e poliedrici di medie e piccole dimensioni, disposti e inzeppati secondo filari murari regolari.
#immagini: 8266
Il nuraghe si trova in prossimità del sito di Santa Giusta. La fortezza nuragica è costituita dal mastio bilobato, caratterizzato da una torre laterale e da una seconda torre ubicata nella parte centrale del complesso,. Le torri hanno forma circolare, diametro di circa mt. 7.50 e sono realizzate con conci quadrangolari e poliedrici di medie e piccole dimensioni, disposti e inzeppati secondo filari murari regolari.
Fu edificato in età nuragica per il culto della acque. Ubicato in località Is Pirois, questo pozzo sacro nuragico presenta la particolarità di avere impiantato sulla sommità un nuraghe monotorre, costruito sulla pseudocupola che chiude la camera del pozzo. L’atrio è determinato da due paramenti murari composti da blocchi di granito. Dall’ingresso, architravato, si accede alla scalinata attraverso la quale si scende nella camera del pozzo, chiusa sulla sommità da una pseudocupola.
Fu edificato in età nuragica per il culto della acque. Ubicato in località Is Pirois, questo pozzo sacro nuragico presenta la particolarità di avere impiantato sulla sommità un nuraghe monotorre, costruito sulla pseudocupola che chiude la camera del pozzo. L’atrio è determinato da due paramenti murari composti da blocchi di granito. Dall’ingresso, architravato, si accede alla scalinata attraverso la quale si scende nella camera del pozzo, chiusa sulla sommità da una pseudocupola.
Fu edificato in età nuragica per il culto della acque. Ubicato in località Is Pirois, questo pozzo sacro nuragico presenta la particolarità di avere impiantato sulla sommità un nuraghe monotorre, costruito sulla pseudocupola che chiude la camera del pozzo. L’atrio è determinato da due paramenti murari composti da blocchi di granito. Dall’ingresso, architravato, si accede alla scalinata attraverso la quale si scende nella camera del pozzo, chiusa sulla sommità da una pseudocupola.
Fu edificato in età nuragica per il culto della acque. Ubicato in località Is Pirois, questo pozzo sacro nuragico presenta la particolarità di avere impiantato sulla sommità un nuraghe monotorre, costruito sulla pseudocupola che chiude la camera del pozzo. L’atrio è determinato da due paramenti murari composti da blocchi di granito. Dall’ingresso, architravato, si accede alla scalinata attraverso la quale si scende nella camera del pozzo, chiusa sulla sommità da una pseudocupola.
Fu edificato in età nuragica per il culto della acque. Ubicato in località Is Pirois, questo pozzo sacro nuragico presenta la particolarità di avere impiantato sulla sommità un nuraghe monotorre, costruito sulla pseudocupola che chiude la camera del pozzo. L’atrio è determinato da due paramenti murari composti da blocchi di granito. Dall’ingresso, architravato, si accede alla scalinata attraverso la quale si scende nella camera del pozzo, chiusa sulla sommità da una pseudocupola.
Il Nuraghe è molto grande e credo abbia più torri. Ha subito numerosi crolli, sarebbe opportuna una foto dall’alto con un drone. Dal Nuraghe si ha un’ampia vista su tutto il territorio circostante fino al mare.
Il Nuraghe è molto grande e credo abbia più torri. Ha subito numerosi crolli, sarebbe opportuna una foto dall’alto con un drone. Dal Nuraghe si ha un’ampia vista su tutto il territorio circostante fino al mare.
Il Nuraghe è molto grande e credo abbia più torri. Ha subito numerosi crolli, sarebbe opportuna una foto dall’alto con un drone. Dal Nuraghe si ha un’ampia vista su tutto il territorio circostante fino al mare.
Il Nuraghe è molto grande e credo abbia più torri. Ha subito numerosi crolli, sarebbe opportuna una foto dall’alto con un drone. Dal Nuraghe si ha un’ampia vista su tutto il territorio circostante fino al mare.
Il Nuraghe è molto grande e credo abbia più torri. Ha subito numerosi crolli, sarebbe opportuna una foto dall’alto con un drone. Dal Nuraghe si ha un’ampia vista su tutto il territorio circostante fino al mare.
























