Risultati della ricerca


#immagini: 8266

Tempio a pozzo Funtana Coberta

Il tempio è costituito da un piccolo vestibolo, da una scala discendente stretta e coperta a solaio gradonato, e da una camera circolare coperta a tholos. Le strutture emergenti sono attualmente limitate al muro perimetrale a forma di serratura di chiave che racchiude l’atrio ed il tamburo del pozzo. Il vestibolo, parzialmente lastricato, ha pianta rettangolare: non è presente il bancone-sedile. La scala di accesso alla camera del pozzo, dalle pareti verticali, è costituita da 12 gradini.

Tempio a pozzo Funtana Coberta

Il tempio è costituito da un piccolo vestibolo, da una scala discendente stretta e coperta a solaio gradonato, e da una camera circolare coperta a tholos. Le strutture emergenti sono attualmente limitate al muro perimetrale a forma di serratura di chiave che racchiude l’atrio ed il tamburo del pozzo. Il vestibolo, parzialmente lastricato, ha pianta rettangolare: non è presente il bancone-sedile. La scala di accesso alla camera del pozzo, dalle pareti verticali, è costituita da 12 gradini.

Nuraghe Tuppedili

Anche il nuraghe di Tuppedili, situato lungo la strada per Mandas, è di particolare rilevanza archeologica. Ancora in attesa di essere studiato completamente, finora il ritrovamento ha restituito un gran numero di suppellettili databili al periodo nuragico e romano.

Nuraghe Tuppedili

Anche il nuraghe di Tuppedili, situato lungo la strada per Mandas, è di particolare rilevanza archeologica. Ancora in attesa di essere studiato completamente, finora il ritrovamento ha restituito un gran numero di suppellettili databili al periodo nuragico e romano.

Nuraghe Tuppedili

Anche il nuraghe di Tuppedili, situato lungo la strada per Mandas, è di particolare rilevanza archeologica. Ancora in attesa di essere studiato completamente, finora il ritrovamento ha restituito un gran numero di suppellettili databili al periodo nuragico e romano.