Il nuraghe presenta uno sviluppo essenzialmente sotterraneo.
E’ tuttavia difficile accedere dall’alto se non si vuole rischiare brutte cadute o il pericolo di eventuali crolli.
#immagini: 8265
Rappresenta uno dei pochi esempi di nuraghi rettangolari.
Si trova al confine fra i territori comunali di Gergei e di Mandas.
Prov: Cagliari
Autore: MIchela Sanna per Wikimapia
Codice Geo: NUR4218
> Scheda Geoportale
Si trova al confine fra i territori comunali di Gergei e di Mandas.
Prov: Cagliari
Autore: Michela Sanna per Wikimapia
Codice Geo: NUR4218
> Scheda Geoportale
Rappresenta uno dei pochi esempi di nuraghi rettangolari.
Rappresenta uno dei pochi esempi di nuraghi rettangolari.
Nuraghe monotorre a tholos.
Prov: Cagliari
Autore: Luigino Pisci per Wikimapia
Codice Geo: NUR5479
> Scheda Geoportale
Consta di due capanne nuragiche, una delle quali è lastricata in pietra.
Del nuraghe residuano solo pochi filari
Villaggio Nuragico dove sono state trovate 32 strutture insediative scavate profondamente nel suolo, un nuraghe,una cava d’argento e reperti prenuragici. Il sito e stato coperto dal cemento negli anni 80 per creare un vascone per l’irrigazione che non e mai andato in funzione.
Villaggio Nuragico dove sono state trovate 32 strutture insediative scavate profondamente nel suolo, un nuraghe,una cava d’argento e reperti prenuragici. Il sito e stato coperto dal cemento negli anni 80 per creare un vascone per l’irrigazione che non e mai andato in funzione.
























