Sepoltura realizzata in conci di andesite. E’ visibile una parte dell’andito, mentre l’altra parte è avvolta da vegetazione. Nella porzione d’andito visibile si notano due blocchi molto grandi. In buona parte è ricoperta di terra e vegetazione.
#immagini: 8069
Sepoltura realizzata in conci di andesite. E’ visibile una parte dell’andito, mentre l’altra parte è avvolta da vegetazione. Nella porzione d’andito visibile si notano due blocchi molto grandi. In buona parte è ricoperta di terra e vegetazione.
Sepoltura realizzata in conci di andesite. E’ visibile una parte dell’andito, mentre l’altra parte è avvolta da vegetazione. Nella porzione d’andito visibile si notano due blocchi molto grandi. In buona parte è ricoperta di terra e vegetazione.
Sepoltura realizzata in conci di andesite. E’ visibile una parte dell’andito, mentre l’altra parte è avvolta da vegetazione. Nella porzione d’andito visibile si notano due blocchi molto grandi. In buona parte è ricoperta di terra e vegetazione.
Sepoltura realizzata in conci di andesite. E’ visibile una parte dell’andito, mentre l’altra parte è avvolta da vegetazione. Nella porzione d’andito visibile si notano due blocchi molto grandi. In buona parte è ricoperta di terra e vegetazione.
Sepoltura realizzata in conci di andesite. E’ visibile una parte dell’andito, mentre l’altra parte è avvolta da vegetazione. Nella porzione d’andito visibile si notano due blocchi molto grandi. In buona parte è ricoperta di terra e vegetazione.
Sepoltura realizzata in conci di andesite. E’ visibile una parte dell’andito, mentre l’altra parte è avvolta da vegetazione. Nella porzione d’andito visibile si notano due blocchi molto grandi. In buona parte è ricoperta di terra e vegetazione.
Escludendo la torre principale, il complesso si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono.Nello spazio intorno al nuraghe si rileva la presenza di alcuni vani circolari, forse resti di un villaggio. Sempre nelle sue prossimità si nota la presenza di quella che potrebbe essere un’area sacrificale, chiamata dai Samatzesi “Sa piscedd’ ‘e su casu” a causa del suo particolare aspetto che ricorda una forma di formaggio.
Escludendo la torre principale, il complesso si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono.Nello spazio intorno al nuraghe si rileva la presenza di alcuni vani circolari, forse resti di un villaggio. Sempre nelle sue prossimità si nota la presenza di quella che potrebbe essere un’area sacrificale, chiamata dai Samatzesi “Sa piscedd’ ‘e su casu” a causa del suo particolare aspetto che ricorda una forma di formaggio.
Escludendo la torre principale, il complesso si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono.Nello spazio intorno al nuraghe si rileva la presenza di alcuni vani circolari, forse resti di un villaggio. Sempre nelle sue prossimità si nota la presenza di quella che potrebbe essere un’area sacrificale, chiamata dai Samatzesi “Sa piscedd’ ‘e su casu” a causa del suo particolare aspetto che ricorda una forma di formaggio.
Escludendo la torre principale, il complesso si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono.Nello spazio intorno al nuraghe si rileva la presenza di alcuni vani circolari, forse resti di un villaggio. Sempre nelle sue prossimità si nota la presenza di quella che potrebbe essere un’area sacrificale, chiamata dai Samatzesi “Sa piscedd’ ‘e su casu” a causa del suo particolare aspetto che ricorda una forma di formaggio.
Escludendo la torre principale, il complesso si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono.Nello spazio intorno al nuraghe si rileva la presenza di alcuni vani circolari, forse resti di un villaggio. Sempre nelle sue prossimità si nota la presenza di quella che potrebbe essere un’area sacrificale, chiamata dai Samatzesi “Sa piscedd’ ‘e su casu” a causa del suo particolare aspetto che ricorda una forma di formaggio.